laR+ Locarno

Cineclub, si parte

La nuova stagione dei Cineclub ticinesi inizia domani, venerdì 5 settembre, alle 20.30 al GranRex di Locarno con il film “The book thief” (Storia di una ladra di libri) di Brian Percival (2013), proposto in collaborazione con l’Associazione leggere e scrivere. L’entrata a questo film è gratuita. Seguirà a settembre la collaborazione con Babel. I Circoli del cinema hanno deciso di proporre film girati (anche solo parzialmente) in Ticino, ma non da autori ticinesi. Spicca il film “Die letzte Chance” di Leopold Lindtberg (1945), che segna per il Circolo del cinema di Locarno pure la prima collaborazione a tre, con la Palacinema e il Festival diritti umani di Lugano. A ottobre è prevista una retrospettiva dedicata a Mario Martone, regista napoletano tra i più interessanti della vicina Penisola. Prevista, sempre per il Circolo del cinema di Locarno, all’interno di questa rassegna la pluriennale collaborazione con Cinemagia, che offre una vera chicca: l’ultimo film muto di Alfred Hitchcock, “The lodger” (1929) accompagnato dal vivo dal quartetto Jazz di Simon Quinn. La prima parte della stagione si concluderà con un importante evento, previsto il 10 novembre, con la presentazione di un film palestinese (ancora da definire) e da una suite dal vivo con un largo ensemble di musicisti locali e internazionali nell’ambito del tour elvetico di “We see you”, un’iniziativa musicale per la dignità umana, la solidarietà e i diritti umani a favore del popolo palestinese. Tutto l’incasso sarà devoluto a favore della Palestina. Questo evento introduce la rassegna Cinema dal mondo che ci porterà sino a fine dicembre, con le consuete collaborazioni con l’Alliance française, gli Amigos de la lengua española e il Festival dei diritti umani di Lugano. I giorni e gli orari delle proiezioni rimarranno immutati, ossia lunedì e venerdì; per il lunedì, alle 20.30 con ora estiva e alle 18.30 con ora solare; per il venerdì sarà sempre alle 20.30. Per qualsiasi ulteriore informazione, www.cclocarno.ch.