laR+ Confine

Il metrò alpino walser viaggia col potenziamento del Sempione

A Domodossola in occasione di un convegno italo-svizzero sulla mobilità e il trasporto pubblico, è stata ribadita l'importanza del progetto valmaggese

18 2025
|

Metrò alpino Walser, la Regione Piemonte ci crede. Lo lasciano intendere le considerazioni rilasciate da Alberto Preioni, sottosegretario alla presidenza della Regione Piemonte, al portale Ossolanews.it. Interpellato sul progetto dell'Expo Italo Svizzera, che punta innanzitutto a rafforzare e potenziare l'offerta ferroviaria della linea del Sempione, l'esponente della Lega ha ricordato come, parallelamente, si stia lavorando anche sul progetto transfrontaliero del trenino Walser, che collegherà la località di Bosco Gurin alla Valle Formazza, avvicinando così l'Ossola e il Canton Vallese al distretto valmaggese. «È il rilancio della linea del Sempione uno degli obiettivi principali del convegno (tenutosi mercoledì ndr) dedicato alla mobilità e al trasporto pubblico organizzato a Domodossola nell’ambito del centenario dell’Expo Italo Svizzera. I nostri amici del Canton Vallese e del Canton Ticino, con cui abbiamo stretti contatti, sono venuti a trovarci per rilanciare alcuni temi importanti, come il rafforzamento della linea del Sempione. Una linea che non deve essere in contrasto con quella del San Gottardo, ma deve essere in sintonia con essa, per rafforzare il trasporto di merci e persone e portare, così, a uno sviluppo economico. Nel contempo stiamo lavorando al progetto del metrò Walser, importante per avvicinare le genti e anche alla ferrovia Vigezzina, uno dei nostri fiori all’occhiello e promuovere così il turismo sul territorio».