laR+ Ascona

Un’immersione nell’arte dei grandi compositori

Va in scena dal 25 settembre all’8 ottobre la 16a edizione dell’Ascona Music Festival, che presenta quest’anno un format pionieristico all’insegna dell’ascolto di musica per un’esperienza di immersione nell’arte dei grandi compositori, attraverso le registrazioni delle interpretazioni considerate tra le migliori a livello mondiale. L’esperienza dell’ascolto della voce del pianoforte, emessa grazie a Daniel Levy, e che fluisce col suono eufonico della label Edelweiss Emission, si avvale di un programma che presenta grandi opere di Beethoven, Schubert, Liszt, Chopin, Schumann e Brahms, per pianoforte solo e con orchestra.

Il primo appuntamento è appunto per giovedì 25 settembre nella Chiesa del Collegio Papio di Ascona, dalle 18 alle 19.15 con ascolti di Chopin e dalle 20.30 alle 21.45 di Schumann. Il pianoforte è sempre quello di Levy; nel secondo caso con la Philharmonia Orchestra diretta da Dietrich Fischer-Dieskau. Biglietti in prevendita agli sportelli dell’ente turistico di Locarno e Ascona o alla cassa serale dalle 17 alle 18 e dalle 19.30 alle 20.30 (nei giorni degli spettacoli). Info: 079 845 31 32 o info@asconamusicfestival.com.