Gli ambulatori di fisioterapia ed ergoterapia trovano spazio in una struttura moderna e dedicata adiacente all'Ospedale Italiano
Da inizio febbraio gli ambulatori di fisioterapia ed ergoterapia presenti all’Ospedale Regionale di Lugano, nelle due sedi Civico e Italiano, hanno trovato una nuova e più funzionale ubicazione in uno spazio dedicato adiacente alla sede dell’Ospedale Italiano. Nella struttura, presentata lunedì 24 febbraio a operatori sanitari e professionisti del settore, è stata concentrata l’attività degli specialisti della Clinica di Riabilitazione Eoc – fisioterapisti, ergoterapisti, medici specialisti e psicoterapeuti – con l’obiettivo di garantire i migliori percorsi riabilitativi con un approccio personalizzato e multidisciplinare, in un contesto centralizzato e all’interno di spazi moderni e confortevoli.
Come spiega lo stesso Eoc in una nota, i trattamenti offerti nel Centro, disponibili per tutta la popolazione, “offrono in particolare ai pazienti del Luganese che terminano la loro degenza ospedaliera il vantaggio di una continuità terapeutica nelle cure ambulatoriali, con professionisti che collaborano in rete e in un luogo facilmente raggiungibile e accessibile da tutti”. Oltre ai tradizionali ambiti riabilitativi, l'offerta comprende ulteriori e importanti servizi come la presa in carico in ambito cognitivo (prevalentemente geriatrico) e l’approccio al dolore cronico di origine multifattoriale.
Nicola Mathis, direttore della Clinica di riabilitazione Eoc, spiega che “la creazione e l’organizzazione del Centro rispondono non solo alla volontà di continuare a offrire ai pazienti cure di alta qualità, ma anche all’intento di ridurre sprechi e inefficienze, con un investimento finanziario minimo. Sono stati infatti sfruttati spazi già disponibili presso l’EOC e si è dedicato un forte impegno nell’ottimizzazione delle risorse e nella ricerca della massima efficienza operativa”.