laR+ Lugano e Massagno

Arriva la Festa dei vicini nel segno della convivialità

Venerdì Lugano e Massagno accoglieranno nuovamente la Festa dei Vicini, un’iniziativa internazionale a cadenza annuale che promuove la solidarietà di vicinato. Le cittadine e i cittadini dei due Comuni sono invitati a riscoprire il valore dei rapporti di buon vicinato, organizzando momenti conviviali insieme a chi vive nello stesso palazzo, nella stessa via o quartiere. La Festa dei Vicini rappresenta un’opportunità per favorire l’incontro, la conoscenza reciproca e una maggiore coesione sociale, incoraggiando la convivialità, per cercare di contrastare l’isolamento e la solitudine che spesso caratterizzano la vita contemporanea. Lanciata per la prima volta a Parigi nel 1999, questa iniziativa si è rapidamente diffusa a livello globale. Anche Lugano e Massagno vi aderiscono da tempo, invitando la popolazione a cogliere l’occasione per costruire relazioni di prossimità e rafforzare il senso di comunità. Per partecipare, il primo passo è quello di contattare amici, conoscenti e vicini per formare un gruppo organizzativo, poi scegliere insieme il luogo dell’incontro e definire i dettagli dell’evento. Una volta deciso, comunicare la vostra adesione al Comune di residenza. Per iscrizioni, occorre rivolgersi a Lugano: Divisione socialità allo 058 866 74 57, socialita@lugano.ch, lugano.ch/vicini; per Massagno: Ufficio integrazione stranieri allo 091 960 35 33, integrazionestranieri@massagno.ch, massagno.ch/vicini.