Luganese

A Lugano tre giorni di festa d'autunno

La tradizione si rinnova dal 3 al 5 ottobre con specialità culinarie, musica dal vivo, bancarelle, sfilate e alcune novità

Un’edizione passata
(archivio Ti-Press)
18 settembre 2025
|

Dal 3 al 5 ottobre torna a Lugano l'appuntamento con la festa d’autunno. I visitatori potranno scoprire specialità enogastronomiche, grottini tipici, musica dal vivo, la sfilata dei trattori d’epoca e tante altre attività. Immancabile La Corte dei Patrizi, con la partecipazione dei 15 patriziati luganesi: il tema di quest’anno è ‘Sulla via del castagno’ e, per l’occasione, ci sarà una speciale esposizione dedicata. L’edizione 2025 introduce come novità l’AgriFestival in Rivetta Tell, manifestazione dedicata alla promozione dei prodotti ticinesi certificati Ticino regio.garantie, proposti in una ventina di bancarelle.

La festa sarà inaugurata venerdì 3 ottobre, alle 18, tra piazza della Riforma e il patio di Palazzo Civico. Ad aprire l’evento sarà il Corpo Volontari Luganesi con il tradizionale sparo d’inizio, seguiranno la presentazione delle attività insieme alla giornalista radiotelevisiva Lara Montagna e il saluto delle Autorità cittadine. “La festa d'autunno è uno degli appuntamenti più amati della nostra città nella stagione autunnale, capace di rinnovarsi senza perdere il legame con le sue tradizioni – spiega Roberto Badaracco, vicesindaco e capodicastero cultura, sport ed eventi della Città di Lugano –. Come un mosaico di tradizioni e incontri, ogni iniziativa in programma contribuisce a creare un’immagine viva e accogliente della città”.

Oltre ai tradizionali mercatini per le vie del centro cittadino, il 4 e 5 ottobre dalle 10 alle 18, in piazza del Mercato e Contrada di Verla, verrà allestito il Mercato straordinario con oggettistica retrò, collezionismo, moda vintage e bancarelle gastronomiche. Le animazioni musicali itineranti porteranno allegria nelle vie del centro con bandelle e gruppi popolari. Il programma completo delle tre giornate può essere consultato sul sito festadautunno.ch. Domenica 5 ottobre il lungolago sarà chiuso al traffico dalle 10 alle 18.