Luganese

Madrine e padrini attivi alla stazione di Lugano da 15 anni

L'anniversario sarà sottolineato mercoledì 15 ottobre con una colazione aperta al pubblico. Si cercano nuove leve

Luogo più sicuro e accogliente
(archivio Ti-Press)
9 ottobre 2025
|

Da 15 anni le madrine e i padrini di stazione contribuiscono a rendere la stazione ferroviaria di Lugano un luogo più sicuro e accogliente. Per sottolineare l'importante traguardo, Città di Lugano e Ffs organizzano mercoledì 15 ottobre, dalle 9 alle 11.30 in stazione, una colazione aperta al pubblico per ringraziare i volontari attivi e invitare nuove persone a unirsi al progetto.

Il progetto Padrinato di stazione si fonda sull’impegno di cittadini volontari che, con la loro presenza, favoriscono un clima sereno, sicuro e rispettoso negli spazi della stazione. Attualmente in Svizzera operano circa 230 volontari in 15 località, di cui 17 attivi presso la stazione di Lugano. Per garantire la qualità del servizio, i volontari vengono preparati ai loro compiti e formati su temi legati alla sicurezza e alla gestione dei conflitti. Dal 2017 la Città di Lugano coordina direttamente le attività delle madrine e dei padrini e si occupa del loro reclutamento, in stretta collaborazione con le Fffs. “La stazione non è solo un luogo di passaggio, ma una porta d’accesso alla città – commenta Lorenzo Quadri, capo Dicastero formazione, sostegno e socialità –. Il senso di sicurezza che i volontari trasmettono è un esempio concreto di cittadinanza attiva e contribuisce in modo significativo alla qualità della vita urbana”.