Scoprire la Breggia con un percorso interattivo. Il Museo etnografico della Valle di Muggio domani, alle 10.30 presenterà ‘Impronte d’acqua – Itinerari idrogeografici lungo la Breggia’, un percorso che invita a riflettere sul rapporto tra uomo e acqua, tra cambiamenti climatici e uso delle risorse. Lungo il tracciato sono state installate ruote ispirate a quelle dei mulini: oggetti interattivi che, azionati dalla pioggia o dai visitatori, stimolano la scoperta di manufatti storici, tecnici e archeologici. Ideato da Mark Bertogliati e Nicola Castelletti con il contributo di esperti di diverse discipline, il progetto è sostenuto dall’Associazione fontanieri ticinesi, dall’Ente regionale per lo sviluppo del Mendrisiotto e Basso Ceresio e dal Comune di Breggia. L’inaugurazione si terrà al Mulino di Bruzella, seguirà un aperitivo e la tradizionale Festa del Mulino con il pranzo e la fisarmonica di Ilario Garbani.