Il parco giochi è stato completamente rinnovato nei passati mesi estivi, anche con il sostegno dei bambini
Un simbolo di partecipazione, ma anche un’area per il gioco e per il rispetto della natura. È stato inaugurato ufficialmente questa mattina, lunedì 29 settembre, il Parco giochi “Bosco della Selva” a Pedrinate, in località Bellavista. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Bruno Arrigoni, il vicesindaco Davide Lurati; il municipale Stefano Tonini, capodicastero Territorio; Andrea Lavezzo, direttore dell’Istituto scolastico di Chiasso; Federico Cattaneo, responsabile area operativa dell’Ufficio tecnico comunale, e gli ingegneri Alberto Ceronetti e Samuele Bonacina.
Il parco sorge dove già si trovava una precedente area giochi ed è stato completamente rinnovato tra il luglio e l'agosto scorsi grazie all’intervento delle maestranze comunali e di ditte specializzate. Il progetto ha beneficiato del sostegno tecnico e finanziario della Sezione forestale del Canton Ticino.
I protagonisti della giornata sono però stati i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia di Pedrinate, accompagnati dalle loro docenti. Gli allievi hanno potuto divertirsi testando i nuovi giochi, alcuni dei quali ideati proprio da loro: durante l’anno scolastico 2024-2025, infatti, sono stati coinvolti in un progetto ambientale che li ha visti proporre idee, disegni e modellini utilizzati come ispirazione per il progetto finale.
Tra gli elementi più originali figurano un percorso d’acqua scolpito nel legno, che simula il ciclo naturale dell’acqua nel bosco, e un gioco interattivo ed educativo che permette ai bambini di osservare il flusso dell’acqua facendo galleggiare foglie o altri oggetti naturali.
“Con questo intervento – ha dichiarato Stefano Tonini – vogliamo dare ai bambini e alle famiglie un luogo sicuro, moderno e accogliente. Crediamo che il benessere di una comunità si misuri anche dalla qualità degli spazi che offre ai più piccoli, perché sono loro il nostro futuro. Investire nella sicurezza e nella cura di un parco giochi significa investire nella serenità e nella crescita sana dei nostri ragazzi”.