Stabio

Pubblicata la domanda di costruzione per il futuro campo sportivo

Il progetto prevede una pista finlandese, un biotopo e il nuovo spogliatoio, il cui tetto sarà interamente ricoperto da pannelli fotovoltaici

Gli elementi principali del progetto
(Comune Stabio)
4 novembre 2025
|

Il Municipio di Stabio informa che a partire da oggi, martedì 4 novembre, è in pubblicazione la domanda di costruzione relativa alla realizzazione del nuovo campo sportivo, del nuovo spogliatoio e della nuova pista finlandese, in linea con il progetto definitivo approvato dal Consiglio comunale nel corso della seduta dello scorso 14 aprile. Il progetto prevede la realizzazione di un campo da calcio con dimensioni tali da essere utilizzabile per partite ufficiali della Seconda Lega. Tuttavia, sono stati presi i necessari accorgimenti per cui sia possibile in futuro permettere di giocare anche nel campionato di Prima Lega. Per gli spettatori sarà inoltre presente una tribuna capace di ospitare fino a 400 persone.

Terreno da gioco in erba sintetica

Il Comune ha optato per la realizzazione di un terreno da gioco in erba sintetica avendo soppesato gli innumerevoli vantaggi per quanto riguarda durabilità e versatilità rispetto a un terreno naturale. Il nuovo campo sintetico di Stabio, sottolinea il Municipio, sarà il primo nel Mendrisiotto a essere omologato per la Seconda Lega. Invece, l’edificio degli spogliatoi sarà caratterizzato da due livelli, al piano superiore si troveranno le aree principali, ovvero una buvette, i servizi per tutti, un magazzino per gli attrezzi sportivi, un’infermeria con angolo lavanderia, spogliatoi degli arbitri e infine quattro spogliatoi con rispettive docce e spazio asciugacapelli, precisa la nota stampa dell’Esecutivo. Al piano inferiore sono previsti unicamente locali tecnici. Non soltanto. Il Comune ribadisce che l’intero tetto degli spogliatoi sarà ricoperto da pannelli fotovoltaici, in tutto saranno posati 198 moduli di 470 Wp per una potenza complessiva di 93,06 kWp.

Inaugurazioni previste nell’autunno 2027

Dal canto suo, il sindaco Simone Castelletti si ritiene soddisfatto, perché «si tratta di un passo importante verso la realizzazione di un’infrastruttura moderna, sostenibile e aperta alla comunità. Il nuovo campo sportivo in erba sintetica, gli spogliatoi dotati di impianto fotovoltaico e la pista finlandese con il biotopo rappresentano un investimento strategico non solo per lo sport, ma anche per la qualità della vita dei cittadini. Con questo progetto, Stabio conferma la propria attenzione allo sviluppo del territorio e alla promozione di spazi pubblici di incontro, salute e socialità. L’obiettivo è di poter inaugurare le nuove strutture entro l’autunno 2027, in concomitanza con la nuova palestra tripla e la sala polivalente. È un traguardo ambizioso, ma che darà grande valore alla nostra comunità». L’auspicio è che l’inaugurazione possa avvenire in concomitanza con la nuova palestra tripla e nuova sala polivalente per il mese di settembre del 2027.

Leggi anche: