Il Municipio chiede al Legislativo un credito di 400mila franchi per la riqualifica di Casa Giardino e di Casa Soave

A Chiasso si intende compiere un passo decisivo verso la realizzazione del nuovo quartiere intergenerazionale. Dopo l’acquisizione di Casa Cassina e i positivi preavvisi del Dipartimento della sanità e della socialità (Dss), il Municipio chiede ora al Consiglio comunale l’autorizzazione a indire un concorso di progettazione per mettere mano all’area compresa tra via Valdani, via Soave, via Lavizzari e via Franscini, dove sorgono Casa Giardino, Casa Soave, villa Olimpia e l’ex stabile delle Suore.
Il progetto, ritenuto strategico dal Dss, prevede una struttura da 155 posti letto – dei quali 24 in unità abitative protette, 12 in cure palliative e il rimanente in letti nei comparti di lungodegenza e degenza temporanea –, con camere singole e dal costo complessivo di 34,86 milioni di franchi.
Per organizzare il concorso architettonico, che garantirà la scelta della soluzione migliore dal punto di vista urbanistico, funzionale ed economico, il Municipio richiede un credito al Legislativo di 400mila franchi, da utilizzare entro il 2027. Il concorso è inserito nel piano degli investimenti 2025-2028 e rappresenta un passaggio fondamentale verso la riqualifica complessiva del comparto degli istituti per anziani di Chiasso.