La politica e i suoi costi. Per sostenere finanziariamente la propria attività parlamentare i partiti e i deputati che siedono in Gran Consiglio hanno diritto a un’indennità. La cifra è stabilita dall’articolo 161 della Legge sul Gran Consiglio e sui rapporti con il Consiglio di Stato: “I gruppi parlamentari ricevono un contributo annuo di 40’000 franchi per ogni gruppo e un supplemento di 3’000 franchi per ogni deputato, versati secondo le modalità indicate da ogni gruppo”. Si legge sempre nel testo, “i deputati che non costituiscono gruppo ricevono l’indennità annua pari al supplemento previsto per ogni deputato”. Ecco quindi che con una lettera datata 17 giugno il segretariato generale del Gran Consiglio ha scritto all’Ufficio tesoreria e fatturazione della Sezione delle finanze per provvedere al versamento dei contributi 2025/26. Il gruppo che incassa il rimborso maggiore, in quanto maggiormente rappresentato a livello di Legislativo con 21 seggi, è il Partito liberale radicale: 103mila franchi. Segue il Centro (88mila franchi per 16 seggi), la Lega dei ticinesi (82mila franchi, 14 deputati), il Partito socialista (76mila franchi, 12 deputati), l’Udc (67mila franchi, 9 seggi) e i Verdi (55mila franchi per 5 deputati). Una forza politica, va ricordato, necessita di almeno cinque rappresentanti per fare gruppo e avere quindi anche la possibilità di accedere di diritto alle commissioni parlamentari.
Discorso diverso, come detto, per quei partiti e forze politiche che non raggiungono la soglia dei cinque deputati e quindi non costituiscono un gruppo. Si tratta di Avanti con Ticino&Lavoro, Movimento per il socialismo (Mps), Più Donne, Verdi liberali, Partito comunista ed HelvEthica. In questo caso, come prevede la legge, i compensi sono girati direttamente ai singoli deputati a meno che questi, come nel caso dell’Mps, decidano di destinarli al proprio partito. A tutti i deputati è inoltre riconosciuta un’indennità per le sedute di Gran Consiglio, per quelle delle commissioni parlamentari e per la loro attività politica.