Junior Chamber International (Jci) Ticino – un’organizzazione indipendente che vanta una rete di giovani leader e imprenditori e promuove lo sviluppo personale – ha partecipato quest’anno all’Accademia Europea di Jci in Svezia. Un evento che riunisce centinaia di giovani imprenditori e imprenditrici da tutta Europa in un’accademia di 5 giorni in cui si studia e lavora, scambiando idee e contatti. Un incontro trentennale al quale ogni anno solo un membro del comitato ticinese può partecipare. Jci, si legge sul suo sito internet, è un’organizzazione indipendente che vanta una rete di giovani leader e imprenditori e promuove lo sviluppo personale, la responsabilità sociale e il pensiero aziendale.