laR+ biblioteca cantonale lugano

Voci nuove a chilometro zero

Il ciclo di incontri Chilometro zero propone una mattinata alla riscoperta di un’esperienza umana ed editoriale: mercoledì a partire dalle 9, alla Biblioteca cantonale di Lugano, Marco Tonacini Tami e Italo Molinaro ripercorreranno la storia di ‘Voci Nuove’, rivista di cui Tonacini Tami fu uno dei principali animatori.

Nata nel 1961 da un gruppo di amici, ‘Voci Nuove’ rispondeva al bisogno di uno spazio per discutere e interrogarsi sui problemi della società, su temi di attualità, cultura, filosofia. A fondarla un gruppo di giovani desiderosi soprattutto di scrivere e provare a portare nel dibattito pubblico idee nuove e originali. L’esperienza suscitò interesse anche in Italia, tanto che si riunì attorno alla rivista una fitta rete di collaboratori. La storia della rivista si concluse nel 1975, quando fu interrotta la pubblicazione della testata. Restarono le amicizie e le relazioni maturate nel corso di quella ricca esperienza. Marco Tonacini Tami ripercorre storie e vicende di quell’esperienza nel suo libro ‘La storia di Voci Nuove (1961-75)’, tornando a dare spazio alle voci che animarono quella straordinaria stagione.