Economia

La Cina prevede un incremento del Pil di 1950 miliardi di dollari entro il 2025

Il XIV piano quinquennale punta a una crescita economica sostenuta con un contributo globale del 30%

9 luglio 2025
|

Durante il periodo del XIV piano quinquennale (2021-25), la Cina prevede di far aumentare il suo prodotto interno lordo (Pil) di oltre 35'000 miliardi di yuan, l'equivalente di 3900 miliardi di franchi.

È quanto ha detto Zheng Shanjie, a capo della Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme, il massimo pianificatore economico mandarino, aggiungendo che solo nel 2025 la previsione di maggior Pil è di 14'000 miliardi di yuan (1600 miliardi di franchi).

"Questo incremento supera il Pil della terza economia mondiale (la Germania, ndr), mentre il contributo annuo della Cina alla crescita globale rimane intorno al 30%", ha aggiunto Zheng in una conferenza stampa, citando un contesto che ha visto il Dragone conteggiare un prodotto interno lordo in rialzo al tasso annuo medio del 5,5% dal 2021 al 2024. La domanda interna ha potuto contribuire per l'86,4% alla crescita economica complessiva. Mentre i consumi hanno avuto un peso medio del 56,2%, in aumento di 8,6 punti percentuali rispetto al XIII piano quinquennale (2016-20).

Il consumo energetico della Cina per unità di Pil è calato dell'11,6% nei primi quattro anni del periodo del XIV piano quinquennale, ha osservato ancora Zheng, a conferma di un processo di efficientamento energetico.