laR+ Lettere dei lettori

Stiamo dimenticando Gaza e la Cisgiordania?

Forse perché quasi tutti i giornalisti che informavano da Gaza sono stati ammazzati, forse a causa delle iniziative volutamente diversive di Netanyahu e del suo degno compagno di merende Donald (bombardamenti a destra e a manca negli altri Stati del Medio Oriente con moltissime vittime), forse perché da Berna (nonostante manifestazioni, iniziative varie, lettere, raccolte firme ecc. da parte di cittadini, Comuni, Città, Cantoni, parlamentari federali, medici, ex consiglieri federali, ex ambasciatori, associazioni ecc., sollecitando una chiara presa di posizione da parte del Consiglio federale contro lo sterminio in atto e sulle sanzioni a Israele) immancabilmente tutto tace (ma si è comunque trovato il tempo per picchiare sulle dita i 250 funzionari del Dipartimento degli affari esteri che avevano espresso preoccupazione sulla posizione della Svizzera in questa faccenda…), o forse per altri motivi, l’attenzione sull’atroce situazione umanitaria di Gaza e le indescrivibili persecuzioni che subiscono anche i palestinesi della Cisgiordania sta un po’ scemando. Dobbiamo invece continuare a parlare delle enormi e ininterrotte sofferenze a cui è sottoposto il popolo palestinese da ormai troppo tempo: noi cittadini che rappresentiamo la società civile dobbiamo portare avanti quello che la nostra coscienza, l’umanità, l’empatia, il buonsenso, lo spirito di solidarietà, i nostri valori, il cuore, la testa ci dicono di fare, ricordandoci che i cambiamenti essenziali nella Storia dell’Umanità e soprattutto il riconoscimento dei diritti umani (oggi purtroppo assai bistrattati) sono il frutto della volontà manifestata con costanza dalla gente comune affinché a tutte le persone siano garantiti i diritti fondamentali per una vita dignitosa. Continuiamo a parlare di Gaza!