LODRINO

Premiati i migliori neodiplomati dell'industria metalmeccanica

La cerimonia si è svolta nell'ambito dell'assemblea dell'associazione di categoria, presieduta da Sergio Pedrazzini

30 ottobre 2025
|

Mercoledì 29 ottobre i soci dell'Associazione industrie metalmeccaniche ticinesi (Ameti) si sono riuniti in assemblea alla Ruag di Lodrino. Nel corso dell'incontro è stato nominato nel consiglio direttivo Igor Saglini, direttore di Sara Sa. Il presidente Sergio Pedrazzini ha in seguito illustrato il bilancio delle attività associative, seguito da Marcel Marioni, capo sezione politica padronale di Swissmem, il cui intervento si è focalizzato sull'impatto dei dazi statunitensi sulle esportazioni industriali svizzere.

La seconda parte dell'assemblea si è aperta con una visita guidata al nuovo hangar di Ruag. Particolarmente apprezzato è stato l'intervento di Sara Rossi-Guidicelli, la quale ha raccontato le storie degli operai della Monteforno, attraverso letture tratte dal suo libro Quaderno della Monteforno. A portare una ventata di futuro è stato invece Timothé Ember, giovane informatico che ha condiviso il proprio percorso formativo e i progetti in sviluppo.

La serata si è conclusa con la premiazione dei migliori neodiplomati (sessione d’esami 2025) formatisi in aziende affiliate ad Ameti, alla presenza di Oscar Gonzalez della Divisione della formazione professionale e dei rappresentanti delle aziende formatrici. I riconoscimenti sono andati a Luca Gabutti (operatore in automazione Afc, media 5,8), Noé Ferrri (polimeccanico Afc, media 5,7), Joshua Cislini (elettronico Afc, media 5,5), Stefano Redaelli (progettista meccanico Afc, media 5,5), Elia Quatraccioni (meccanico di produzione, media 5,2), Raffaele Pereira Marques (informatico Afc, media 5,1).