La terapia psichedelica assistita si sta facendo strada in Ticino. Non è la prima scelta e si richiede quando altre cure non hanno funzionato
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
Assumere Lsd per curare disturbi alimentari? "Questa esperienza mi ha sbloccato", afferma Lucia, una paziente del Centro disturbi del comportamento alimentare dell'Organizzazione sociopsichiatrica cantonale, aggiungendo che così ha ritrovato la sua forza vitale. La psichiatra Claudia Ariemma sottolinea da parte sua che l'Lsd può attivare risorse interiori e favorire una guarigione, ma non è una prima scelta e richiede un contesto terapeutico ben strutturato. La crescente domanda di terapie psichedeliche assistite pone nuove sfide nella formazione di professionisti qualificati. ➜ Leggi
Donald Trump è contrario alla globalizzazione? Non proprio secondo Roberto Antonini che nel suo commento ritiene che il presidente degli Stati Uniti sia sì protezionista, ma mira allo stesso tempo a un nuovo ordine mondiale, privo di regole eque, imposto con la forza e guidato dagli Usa. ➜ Leggi
Intervista alla presidente uscente di Libertà, energia, ambiente (Lea) Marion Eimann: "Abbiamo bisogno di superare le etichette e i liberali radicali devono riappropriarsi dei temi che ruotano attorno all'ecologia. Servono compromessi, investimenti, innovazione e visione politica che rimetta l’individuo al centro". L'associazione d’area Plr ha ottenuto il 2,3% alle scorse Elezioni federali ed è presente nei Consigli comunali e nei Municipi. Al vertice ora il testimone passa a Christian Fini. ➜ Leggi