L’ex responsabile del settore all'Ospedale regionale di Lugano denuncia errori gravi e viene licenziato dopo la segnalazione
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
Il responsabile di chirurgia della mano dell'Ospedale regionale di Lugano segnala gravi disfunzioni organizzative che hanno portato a 28 casi di lesioni permanenti in pazienti. Il rapporto, che evidenzia 503 eventi avversi su 147 pazienti, viene inviato ai vertici dell'ente ospedaliero, ma il medico viene licenziato poco dopo. Le criticità riguardano la gestione dei casi da parte di personale non specializzato, con un rischio elevato per la sicurezza dei pazienti. ➜ Leggi
A San Bernardino, il Comune di Mesocco annuncia la costruzione di un nuovo PalaEventi accanto al centro sportivo San Remo, per sostituire un vecchio capannone. L'investimento di circa 550mila franchi prevede una struttura moderna, adeguata per eventi invernali ed estivi, con palco e servizi. Se approvato, il padiglione sarà pronto per l'estate. Inoltre, il Comune ha in programma un futuro palazzetto dello sport. ➜ Leggi
Beppe Donadio racconta l'amicizia tra Elton John e John Lennon, evidenziando momenti significativi della loro carriera musicale. Dalla prima collaborazione nel 1974 al concerto del Madison Square Garden, la loro relazione si intreccia con successi e sfide personali. L'articolo esplora anche l'impatto di "Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy" e le difficoltà di Elton negli anni 70, tra successi e crisi personali. ➜ Leggi
Roberto Antonini scrive una lettera aperta a Ignazio Cassis, denunciando la situazione tragica a Gaza, dove i civili soffrono per fame e violenza. Il giornalista sottolinea l'indifferenza della comunità internazionale e la necessità di un intervento umano e dignitoso. La lettera si conclude con un richiamo all'umanità e alla responsabilità morale di fronte a tali atrocità. ➜ Leggi