Insulti e minacce volano tra i politici, in particolare tra il sindaco Michele Foletti e Alain Bühler. Spazio anche alla musica di Claudio Simonetti
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
L’articolo, scritto da Alfonso Reggiani, tratta delle recenti tensioni politiche a Lugano, dove i rapporti tra Lega e Udc si deteriorano. Dopo una seduta del Consiglio comunale, insulti e minacce volano tra i politici, in particolare tra il sindaco Michele Foletti e Alain Bühler dell'Udc. La situazione mette in luce un clima di aggressività e incomprensioni all'interno della politica locale. ➜ Leggi
Nel commento odierno firmato da Daniel Ritzer, si affronta il tema della disinformazione attraverso le esperienze di studenti liceali. Viene analizzato il caso di Ebbw Vale, una cittadina gallese che ha votato per la Brexit, influenzata da una campagna di disinformazione sui social media. Ritzer sottolinea come anche in Ticino ci sia una forma di disinformazione, definita "relativa", legata a narrazioni manipolate, e invita a riflettere sugli interessi dietro le notizie che consumiamo. ➜ Leggi
Beppe Donadio incontra Claudio Simonetti, che nel 1975 con i Goblin riscrisse le regole musicali applicate alla cinematografia horror. ‘Profondo rosso’ compie cinquant'anni e così la sua colonna sonora. Inaspettatamente, è di Simonetti anche la musica di un tormentone chiamato ‘Gioca Jouer’. “Sono cresciuto in un Paese solare come il Brasile – dice nell'intervista –, sono nato di martedì grasso, mia madre diceva che nella clinica le ostetriche ballavano...”. Questa sera, i Claudio Simonetti's Goblin saranno a Massagno per ‘Tutti i colori del giallo’, musicando il film dal vivo. ➜ Leggi
Buona lettura.