Sei Comuni si oppongono al progetto, sollevando davanti al Taf preoccupazioni ambientali e di sicurezza dopo anni di discussioni
Buongiorno,
scopri le news della mattina.
Nel suo pezzo, Daniela Carugati offre una panoramica sull’acceso confronto tra sei Comuni del Mendrisiotto e le autorità federali riguardo alla creazione di una corsia per i Tir lungo l'A2. Dopo oltre quattro anni di discussioni e un ricorso al Tribunale amministrativo federale, le osservazioni finali dei Comuni evidenziano preoccupazioni per l'impatto ambientale e la necessità di esplorare alternative. L'uso della corsia di emergenza come parcheggio per i camion solleva interrogativi sulla sicurezza e sull'efficacia delle misure proposte.
➜ Leggi l'articolo completo (Tempo di lettura ~ 8 min)
Il commento di oggi è firmato da Roberto Antonini. L'analisi si concentra sull'accordo tra la Svizzera e gli Stati Uniti sui dazi, evidenziando le concessioni che la Confederazione dovrà affrontare, come la delocalizzazione di posti di lavoro e la perdita di sovranità. Antonini sottolinea la debolezza della Casa Bianca, che cerca di patteggiare in un contesto di crisi per il movimento Maga. La questione dei dazi e le implicazioni economiche e politiche per la Svizzera sono al centro del dibattito, con un futuro incerto che si riflette anche nella dipendenza da armamenti americani. Con un tono pungente, l'autore conclude con un riferimento ironico al Giorno del Ringraziamento, suggerendo che la Svizzera potrebbe essere il tacchino invitato al banchetto.
➜ Leggi l'articolo completo (Tempo di lettura ~ 4 min)
Nell’approfondimento in vista della prossime votazioni federali, Stefano Guerra analizza l'iniziativa della Gioventù Socialista (Giso) che propone un'imposta sulle successioni per finanziare la protezione del clima. Yannick Demaria sostiene che i super-ricchi, responsabili di una significativa parte dell'inquinamento, debbano contribuire maggiormente, mentre Fabio Regazzi avverte dei rischi per le piccole e medie imprese e definisce l'iniziativa come ideologica. Il dibattito si concentra sulla giustizia fiscale e sull'impatto economico di tali misure.
➜ Leggi l'articolo completo (Tempo di lettura ~ 11 min)
Buona lettura!