Tecnologia

Instagram doppia TikTok, ha 3 miliardi utenti mensili

25 settembre 2025
|

Instagram raggiunge i tre miliardi di utenti attivi mensili nel mondo, doppiando la rivale TikTok. Un traguardo che arriva a 15 anni dal lancio dell'app e grazie soprattutto ai reel, i video brevi, una modalità con la quale la piattaforma cinese ha attratto i più giovani.

"È una nuova pietra miliare", afferma Mark Zuckerberg, Ceo di Meta, la società a cui Instagram fa capo. "Se si guarda agli ultimi anni quasi tutta la nostra crescita è stata guidata da reel, messaggi diretti e dai suggerimenti. Nei prossimi due mesi continueremo a concentrarci su questi prodotti e a riorientare l'app in questo senso", sottolinea Adam Mosseri, responsabile di Instagram.

Instagram è stata lanciata il 6 ottobre del 2010 da Kevin Systrom e Mike Krieger che la vendettero a Facebook due anni dopo per circa 1 miliardo di dollari. I video brevi, i cosiddetti reel che hanno trainato la crescita, sono stati inseriti dalla piattaforma nel 2020 come risposta al successo di TikTok.

L'ultimo traguardo significativo per Instagram risale al 2022, quando gli utenti attivi mensili erano due miliardi. Con 3 miliardi di utenti mensili, la piattaforma si allinea per numeri a Facebook e WhatsApp, che hanno raggiunto lo stesso traguardo rispettivamente a gennaio e ad aprile scorso. TikTok secondo stime non ufficiali conta attualmente da 1,6 miliardi a 1,8 miliardi di utenti mensili.

Nel futuro di Instagram ci sono funzionalità per aiutare gli utenti a controllare il flusso di notizie che vedono sull'app. "Sappiamo che è importante dare un maggiore controllo all'esperienza degli utenti - afferma Mosseri -. Presto inizieremo a testare un modo per ottimizzare il tuo algoritmo aggiungendo e rimuovendo argomenti in base ai tuoi interessi, iniziando dai reel".

Un'altra svolta per l'applicazione potrebbe essere un maggiore uso dell'intelligenza artificiale nelle funzioni. "Con i tre miliardi di utenti attivi al mese, Instagram consolida la sua posizione come piattaforma social dominante a livello globale - spiega all'ANSA Vincenzo Cosenza, consulente ed esperto di digitale - TikTok resta più piccolo in termini di scala con circa la metà degli utenti, ma continua a distinguersi per capacità di incidere sulla cultura giovanile.

La sfida competitiva si gioca quindi su ampiezza contro profondità. Un elemento distintivo potrebbe essere l'integrazione di funzioni IA per rendere la creazione di contenuti più semplice e giocosa".