Orientamento

Il primo acuto è di Florian Howald ed Elena Pezzati

Circa 300 i concorrenti che hanno animato la prima tappa del formato urbano del trittico Fragori, disputata a Gordola

Howald alla partenza
24 febbraio 2025
|

Sono due atleti già inseriti nei quadri nazionali rossocrociati i vincitori della gara di inizio stagione, corsa domenica a Gordola, nella prima tappa del formato urbano del trittico Fragori. Una bella giornata primaverile ha fatto da scenario per i 300 concorrenti della prova organizzata dalla società C.O. Aget Lugano, che ha premiato il bellinzonese Florian Howald e la mendrisiense Elena Pezzati. Come già nella prova di apertura dello scorso anno a Monte Carasso, Howald (O-92 Piano di Magadino), ha lasciato a 1’06’’ il nazionale italiano della specialità, Giacomo Zagonel (che vive a Molino Nuovo e corre con la maglia della Scom Mendrisio) e a 3’41’’ il valmaggese Valerio Beretta. Pezzati si è invece imposta con 1’07’’ di margine sulla compagna di società Julie Fomasi e con 1’37’’ sulla luganese Arianna Arpagaus. Fuori classifica per aver mancato un punto di controllo la nazionale italiana Guenda Zaffanella. Non hanno preso il via tutti i ragazzi della Selezione Ticino, impegnati in Argovia in un campo di allenamento.

Sui tracciati realizzati da Luca Giambonini, per 12 categorie di età e difficoltà, sono così avanzati nelle posizioni di preminenza alcuni giovani di buon talento, mentre nelle categorie dei master i nomi dei vincitori sono perlopiù quelli dell’anno passato. La corsa si è sviluppata in prevalenza nella parte di paese sopra la strada cantonale, con i punti di controllo più insidiosi posizionati nelle viuzze attorno alla chiesa. Poi il passaggio nel boschetto del Carcale, in fase di riqualifica, ha richiesto un cambio di modalità di lettura della carta, che non a tutti è riuscito al meglio, e ha causato anche errori gravosi e perdite cronometriche non da poco.

Dai risultati delle categorie miste, composte di giovani al limite dei 16 e dei 18 anni e di master over 50 e over 40, si segnala la parità di vittorie dei master esperti nei confronti con gli adolescenti, ben più veloci nella corsa.

Vincitori di categoria a Gordola
D12:
Deana Schumacher (Gov Vallemaggia). D14: Maila Del Don (Asco Lugano). D16/50: Noemi Bassetti (O-92 Piano di Magadino). D18/40: Elena Bertozzi (Gold Savosa). DA: Elena Pezzati (Scom Mendrisio). D60: Carla Bolis (O-92 Piano di Magadino). H12: Elio Pollock (Gov Vallemaggia). H14: Noah Bader (Asco Lugano). H16/50: Stefano Brambilla (C.O. Aget Lugano). H18/40: Pietro Enrile (Unitas Malcantone). HA: Florian Howald (O-92 Piano di Magadino). H60: Francesco Guglielmetti (Gold Savosa). Open: Rachele Hochstrasser (C.O. Aget Lugano).

Classifiche complete al sito www.swiss-orienteering.ch.