laR+ Angolo Bocce

Davide Nicoli e Aurora Losone in grande spolvero

Il giovane s'impone nella categoria U15 e chiude secondo alla domenica, mentre la società primeggia in due dei tre tornei del Campionato individuale

Paolo Marioni, il quindicenne chiassese e Jacopo Faul
2 settembre 2025
|

Al bocciodromo Platano di Quartino si sono chiusi domenica i tornei della Federazione ticinese nell’ambito del Campionato individuale della regione 3 e della manifestazione giovanile (giocata sabato), in memoria dell’indimenticato Brenno Poletti. Protagonisti principali il quindicenne Davide Nicoli della scuola bocce San Gottardo – vincitore tra i giovani e fattosi valere fra i grandi – e la bocciofila Aurora di Losone, prima in due dei tre tornei.

Le gare del sabato hanno visto emergere negli U12 Elia Facchinetti (San Gottardo), che in finale ha battuto 9-3 Aramis Mancassola (Riva San Vitale). Terzo posto per Marta David (Sfera) e Lisa Serrano (San Gottardo). Negli U18 a imporsi è stato Geremia Ceppi (Cercera): 12-3 in finale su Leonardo Vanini (San Gottardo). Terzi Lorenzo Pettinato (Cercera) e Federico Giacalone (San Gottardo). Ha dovuto faticare per conquistare il successo tra gli U15 Davide Nicoli, che ha superato 12-11 il compagno di club Francesco Benetti. Terza piazza per Dakota Schafer (Riva San Vitale) e Simone Maggi (San Gottardo).

Davide Nicoli è stato protagonista anche domenica conquistando il secondo posto nel torneo di categoria B. In finale è arrivato senza giocare il penultimo atto perché l’avversario (Paolo Ghidossi) ha dato forfait, ma se l’era già meritata con convincenti prestazioni nelle qualificazioni. Opposto a Paolo Marioni (Aurora), Nicoli ha iniziato con grande determinazione portandosi avanti 6-0. Poi l'esperienza di Marioni è emersa in modo evidente, e per il giovane chiassese non c’è stato più nulla da fare, uscendo sconfitto 12-6. In finale, al posto di Marioni, ci sarebbe potuto essere Jacopo Faul (San Gottardo), se non avesse sprecato diverse occasioni per far sua la semifinale quando era in vantaggio 10-2. Ha poi perso 12-11.

Nella categoria C ha prevalso un convincente Marco Bozzotti (Verzaschese) battendo in finale 12-9 Giuseppe Londino (Brissago). In evidenza pure il giovane Francesco Benetti (San Gottardo), terzo insieme alla compagna di società Erica Previtali. Un bel piazzamento che premia la loro grande passione per le bocce. Nella categoria A il dominio dell’Aurora è stato quasi totale. Solo Valentino Ortelli (Torchio) è riuscito in parte a mitigarlo, chiudendo secondo. Ha perso la finale 12-3 dall’inarrivabile Aramis Gianinazzi, ma si è classificato davanti a Vasco Berri e Ryan Delea. Numeri vincenti della lotteria: 306 giallo, 427 rosa e 394 bianco.

Ivo Malgak campione lucernese

Ivo Malgak (Bc Kickers) ha vinto il Campionato lucernese individuale battendo in finale 12-9 Heiri Winiger (Bc Emmen). Terzo posto per Robert Muff (Bc Luzern) e Herman Wiky (Bc Wolhusen). Alla gara, organizzata dal Bc Wolhusen, hanno partecipato 24 giocatori.

A Numa Cariboni il ‘sociale’ della Libertas

Si è concluso sabato al Ponte Vecchio di Camorino il Campionato sociale della Libertas, al quale hanno partecipato 24 giocatori. Il titolo è andato a Numa Cariboni, superando in finale 12-6 Mirko Ferregutti. Terzi Ignazio Grasso e Michele Di Niro. Una godibilissima agape ha poi messo il sigillo alla manifestazione.

Domenica il Memorial Agostino Dotta

L’edizione 2025 del Campionato ticinese veterani individuale è stata dedicata alla memoria dell’amico Agostino Dotta – bravo giocatore e puntiglioso dirigente a svariati livelli scomparso qualche mese fa – dalla bocciofila Chiodi Montagna, a cui era molto legato. Saranno 71 le ‘pantere grigie’ che andranno a caccia del titolo domenica prossima, dirette da Orazio De Luca. Partite conclusive nel pomeriggio al bocciodromo Tenza di Castione. Campione uscente è il biaschese Nicola Colangelo della Torchio.

Torneo a coppie in ricordo di Giuseppe Marzo

Domenica il Bc Montagnard ricorda il socio Giuseppe Marzo dedicandogli un torneo a coppie diretto da Mihaela Barbieru. Fasi finali il pomeriggio al bocciodromo di La Chaux de Fonds.