laR+ Angolo Bocce

Peschiera e Klein sorridono a Quartino

I due s'impongono nel torneo a coppie (ri)proposto dalla Stella di Locarno, battendo in finale Facchinetti e Ferrari

Eric Klein e Rodolfo Peschiera
30 settembre 2025
|

Con gli opportuni accorgimenti, lo scorso fine settimana la Stella di Locarno ha riproposto un torneo a coppie con la formula a inseguimento. E, cioè, due individuali ai 6 e agli 11 punti seguiti dalla coppia fino ai 18 punti. Una formula divertente, apprezzata dai partecipanti, che quasi sicuramente verrà riproposta nella prossima stagione. Il sodalizio locarnese, presieduto da Sandro Casella, ha inoltre messo in palio un allettante banco premi. Cosa abbastanza rara di questi tempi. Nei quarti di finale, giocati domenica mattina al Platano di Quartino, Flavio Rossi-Luca Lorenzetti (Aurora Losone) hanno superato 18-14 Giuseppe Cinicola-Rossano Catarin (Stella), mentre i loro compagni di club Marco Casella-Tiziano Catarin hanno avuto la meglio 18-9 sugli abbinati Enrico Addonizio (Stella) e Marco Regazzoni (Sfera).

Sempre al Platano, nel pomeriggio, sono andate in scena le semifinali dominate dai portacolori della San Gottardo di Chiasso. Massimo Facchinetti-Marco Ferrari hanno infatti sconfitto 18-9 Casella-Catarin, imitati da Eric Klein-Rodolfo Peschiera a loro volta vincitori 18-7 nei confronti di Rossi-Lorenzetti. La finale è partita con un secco 6-0 inflitto da Klein a Ferrari ed è proseguita con il sudato successo 5-4 di Peschiera su Facchinetti che ha portato il punteggio complessivo sull’11-4. Combattuto anche l’incontro a coppie decisivo che ha visto prevalere 7-5 Peschiera-Klein, infine vincitori del torneo con il punteggio conclusivo di 18-9.

Dirette da Marco Bozzotti, erano iscritte alla gara 47 coppie.

Coppa Sempione a Visp

Bella sorpresa sabato nella gara individuale svoltasi con l'importante iscrizione di 32 tesserati. Tutti i favoriti sono stati sconfitti e per la prima volta hanno trovato spazio giocatori come Ernst Hutter (Visp) e Raf Bigatti (Naters) giunti a giocare la sfida decisiva. Qui fra un tifo assordante è stato Raf Bigatti a imporsi per 12-6. Terzi a pari merito Walter Pfammatter (Visp) e Moritz Leinen (Visp).

Memorial Fredy Fasani

Si concluderà venerdì sera al bocciodromo Bar Motto di Mesocco il torneo regionale proposto questa settimana dalla locale bocciofila con la partecipazione di 56 giocatori, diretti da Orazio De Luca.

Torneo della Vendemmia Gp Robbiani automobili

Saranno 112 le coppie, dirette da Emilio Tunesi, che nel prossimo fine settimana (4 e 5 ottobre) si contenderanno la vittoria nel torneo internazionale della Vendemmia, organizzato dalla Sb Pregassona in collaborazione con Mario Di Fabio. Le partite conclusive sono programmate domenica pomeriggio sui campi del bocciodromo di Lugano. Si rammenta agli iscritti di tener conto solo dell’ultima versione del sorteggio.

Quarti di finale e playout dei Cs a squadre

Sono state comunicate le sedi dove proseguiranno gli incontri del Campionato svizzero a squadre. Nei quarti di finale di categoria A, in programma sabato11 settembre, Aurora Losone e Riva San Vitale giocheranno al bocciodromo di Lugano (viali 1 e 2), così come Stella Locarno e Centrale Novazzano (viali 3 e 4). San Gottardo Chiasso contro Gerla Agno si giocherà invece al Platano di Quartino, mentre Torchio Biasca e Pro Ticino Zurigo si affronteranno sui viali del bocciodromo Feldmühle Primavera di Rorschach. Le partite contro la relegazione tra Ub Bernese-Ideal Coldrerio e Sfera Lugano-Uster si giocheranno rispettivamente sui campi di Pro Ticino Lucerna e Lorze Baar, sempre sabato 11 settembre.

Gara di chiusura al Ponte Vecchio

Nel fine settimana al grotto Ponte Vecchio di Camorino, sede della Libertas, è terminata la stagione boccistica con la disputa della gara a coppie all’insegna della Busecca. Sedici le formazioni iscritte composte in parte da soci attivi e da sostenitori. Le ultime decisive partite hanno richiamato numerosi spettatori. Nelle combattute semifinali ci sono stati questi risultati: Massimo Lanfranconi-Gianni Pellandini superano per 12-8 Carlo Keller-Giorgio Simoni. Nell’altra sfida Eros Gada Barenco-Silvio Guggia prevalgono 12-9 su Giorgio Pisciani-Silvio Nonella. Anche la finale è stata apertissima e molto incerta ed è stato grazie a una giocata semplicemente portentosa che Massimo e Gianni hanno vinto 12-10 su Eros e Silvio. I momenti della premiazione sono stati diretti da Marco Guignard e Demis Bomio. F.Z.