laR+ Calcio

Promotion, una Pasqua con il doppio sorriso per il Lugano U21

Un sabato dolce per i giovani bianconeri, capaci di espugnare il terreno del Basilea e tornare prepotentemente in corsa per conquistare la salvezza

Ottimo affare per Niccolò Spinelli e compagni
(Ti-Press/Golay)
19 aprile 2025
|

Reduce dall'amaro pareggio con il Bavois, la giovane formazione bianconera - il cui unico cambiamento nell'undici di partenza è l'inserimento di Dermaku in luogo di Shala - avvia la sfida in quel di Münchenstein con molta positività al cospetto di un avversario di qualità e con elementi già inseriti per qualche partita nel gruppo della prima squadra.

L'equilibrio iniziale si spezza alla conclusione del primo terzo di frazione. Un'azione caparbia su diverse stazioni consente a Sbai di premiare il lavoro svolto sino a quel momento dagli ospiti. La palla giunta all'esterno offensivo dopo essere passata dai piedi di Maslarov e Plisko viene catapultata all'incrocio dei pali per il punto del vantaggio. Esso rischia di durare poco, perché al diciannovesimo Akalé colpisce il palo alla sinistra di Mina.

Sul fronte opposto, sono Ronchetti e Sbai a mettere in difficoltà Spycher, che risponde presente ed evita ai suoi un passivo più pesante quando il cronometro si avvicina alla mezz'ora. Il resto del periodo mostra una formazione luganese estremamente attenta in tutto ciò che fa e un avversario basilese in chiara confusione nell'imbastire una manovra fluida. Alla pausa, il seppur minimo vantaggio è da considerare più che corretto.

Le modifiche apportate da Cantaluppi mettono i locali nelle condizioni di controllare la ripresa. Il neo-entrato Streit si rende protagonista con due chance, mentre Akalé trova in Mina un muro insormontabile. L'uno a zero è difeso arcignamente da un gruppo volenteroso nel tornare a gioire a pieno regime. E questo nonostante la pressione rossoblù non si affievolisca con il passare del tempo. Dopo una traversa di Juanola I Pastoret, Piffero regala con una perfetta girata tre preziosissimi punti da aggiungere al carniere. «Il primo tempo è stato il migliore da quando sono qui. In una situazione come la nostra, da dentro o fuori, i ragazzi hanno lanciato un bel segnale», è l'analisi del tecnico luganese. E il prossimo appuntamento è fissato per sabato prossimo a Canobbio, per il derby con il Paradiso.

Basilea U21 - Lugano U21 (0-1) 0-2
Reti:
14‘ Sbai 0-1, 82’ Piffero 0-2.
Lugano U21: Mina; Gamba, Maccoppi, Dermaku; Plisko (59‘ Okafor), Morandi, Ronchetti (58’ Pizzagalli), Maslarov; Sbai (89‘ Salvadore), Ryter (79’ Spinelli), Piffero (89‘ Radic).
Arbitro: Lehmann.
Note: 150 spettatori. Lugano U21 privo di Angstmann, Babić, D'Agostino, Molino e Shala (infortunati). Ammoniti: 69’ Casadei, 77‘ Ryter, 83’ Piffero, 94‘ Okafor. 19’ palo di Akalé, 80' traversa di Juanola I Pastoret.