I giovani bianconeri piazzano la manita in terra giurassiana, lasciando la ‘zona rossa’ della classifica
Il Lugano U21 fornisce una prestazione di elevata qualità, demolisce il Delémont per 5-1 e lascia la ‘zona rossa’ della classifica ponendo così rimedio a una stagione agonistica complicata. La seconda compagine bianconera approccia il duello in terra giurassiana conoscendo già i risultati delle avversarie per il mantenimento della categoria. Maccoppi e compagni entrano in campo in modo corretto, attenti a non lasciare spazi di manovra a un gruppo che in passato aveva brillato in Coppa Svizzera eliminando squadre ben più blasonate quali San Gallo e Lucerna in due turni consecutivi tra metà settembre e inizio novembre di due anni or sono.
A conferma della giusta attitudine si registrano un paio di potenziali opportunità nei minuti iniziali. Al sesto, Ryter viene steso in area da Touré, ma l’arbitro di giornata Qovanaj non interviene reputando regolare la chiusura del difensore giallonero. Poi, lo stesso numero 16 crossa per Piffero, il cui impatto con la palla non è ottimale. Gli uomini guidati da Sirufo, anch’essi costretti a lottare per conservare il posto nella terza serie, mantengono sì il possesso della sfera per più tempo, ma i pericoli verso Pseftis risultano nulli. Dall’altro lato del campo, nel breve volgere di sette minuti, si gioisce a due riprese. Ryter dal dischetto (mani di François) e Piffero (preciso inserimento) consegnano agli ospiti il meritato doppio vantaggio. I due luganesi conservano le loro posizioni sul tabellino dei marcatori anche poco dopo l’ora di gioco, negli istanti in cui si decide il confronto.
Un’incornata ravvicinata di Ryter e un tap-in di Piffero (a seguito di un montante colpito dal compagno) chiudono di fatto la sfida con metà periodo ancora da disputare. I punti nel finale di Cesca e Zurmühle (al primo sigillo con la U21 alla seconda apparizione) abbelliscono il risultato per un Lugano U21 tornato finalmente sopra la linea e atteso sabato dal match casalingo con il Vevey. «Eravamo un po’ contratti perché era un incontro delicato. Poi, il rigore ci ha sbloccati e da lì in poi abbiamo spinto sull’acceleratore, meritando la vittoria», il commento a fine gara di un soddisfatto mister Vitali.
Delémont - Lugano U21 (0-2) 1-5
Reti: 39’ Ryter 0-1 (su rigore), 45+1’ Piffero 0-2, 62’ Ryter 0-3, 64’ Piffero 0-4, 84’ Cesca 1-4, 90+6’ Zurmühle 1-5.
Lugano U21: Pseftis; Dermaku, Gecaj, Molino; Plisko, Maccoppi (85’ Maslarov), Pizzagalli (73’ Okafor), Morandi, Sbai (68’ Spinelli), Ryter (73’ Ronchetti); Piffero (85’ Zurmühle).
Arbitro: Qovanaj.
Note: 660 spettatori. Ammoniti: 20’ Pizzagalli, 37’ Wyder, 55’ Hushi, 72’ Jubin, 83’ Baume, 84’ Spinelli, 88’ Plisko. Lugano U21 senza Angstmann, Babić, D’Agostino e Shala (infortunati).