CICLISMO

L’uomo della borraccia: ‘Un gesto stupido, scusate’

L'autore del gesto scellerato contro Mathieu van der Poel alla Roubaix di domenica ha chiesto scusa. L'Alpecin decisa a denunciare il 28enne

16 aprile 2025
|

Lo spettatore che domenica, nel finale della Parigi-Roubaix, ha colpito in pieno volto Mathieu van der Poel con una borraccia d’acqua, si è “scusato” per iscritto con il vincitore della Regina delle classiche. Secondo il quotidiano belga Het Laatse Nieuws, ha riconosciuto “un gesto stupido”.

“Sono molto felice che domenica sia riuscito a tagliare il traguardo per primo, nonostante il mio stupido gesto. Ma allo stesso tempo mi rendo conto che devo scusarmi con tutti i corridori e gli appassionati di ciclismo”, ha scritto il belga di Waregem in una e-mail resa pubblica dal quotidiano fiammingo nella sua edizione di mercoledì.

“Nell’erba ho trovato una borraccia d’acqua. L’ho raccolta e l’ho lanciata mentre lui passava. Senza pensarci. Dopo mezzo secondo ho capito quanto fosse stupido e pericoloso. Sono stato molto imbarazzato per giorni”, ha spiegato il 28enne, ammettendo di aver ‘bevuto molto’ durante la giornata.

La squadra Alpecin-Deceuninck ha annunciato lunedì che presenterà una denuncia contro lo spettatore. L’Unione Ciclistica Internazionale (Uci) sta valutando la possibilità di unirsi alla denuncia. Anche la procura di Lilla ha aperto un’inchiesta sull’incidente, avvenuto nel settore di pavé di Templeuve, a circa 33 chilometri dal traguardo di Roubaix

“È inaccettabile. Era una bottiglia piena, pesava mezzo chilo e io andavo a 40 km/h. È stato come essere colpiti in faccia da un sasso. Mi ha fatto molto male. Spero che riusciremo a identificare lo spettatore e a intraprendere un’azione legale”, aveva dichiarato domenica l’olandese Mathieu van der Poel.

Lo spettatore ha negato di essere un sostenitore di Wout Van Aert, il rivale di VdP, affermando che non aveva intenzione di danneggiare l’olandese e che “non ha un corridore preferito”.

Il campione del mondo 2023 era già stato oggetto di sputi in altre gare, in particolare alla E3 Classic di marzo. Lo spettatore responsabile dello sputo è stato identificato martedì dalla polizia belga sulla base delle riprese televisive. Sarà multato per un massimo di 350 euro.