Per la nuova stagione agonistica 2025-2026, tutte le squadre sono confermate, inclusa quella di Prima Lega
La stagione 2024-2025 dei Gdt Bellinzona si è conclusa, segnando un anno di successi e crescita. I tornei Young Snakes U10 e U13 hanno visto la partecipazione di oltre 400 giovani talenti provenienti da tutta l'Europa, dimostrando la portata internazionale della società. Un richiamo alimentato non solo da una macchina organizzativa sempre più rodata e da un livello tecnico di alto profilo, ma anche dall’atmosfera festosa e dall’entusiasmo contagioso che si respira dentro e fuori dal ghiaccio, elementi che rendono questo evento un appuntamento davvero inimitabile per il movimento giovanile.
È stata una stagione lunga, intensa e appassionante, con la rappresentazione dei Gdt Bellinzona in tutte le categorie minori fino alla Prima Lega. La scuola hockey ha registrato un boom di iscrizioni, con quasi cento ragazzi che hanno scelto di unirsi al club, confermando l'importanza della loro energia e dell passione per il futuro della società.
Un ruolo fondamentale in questo percorso di crescita lo ricoprono anche i tanti volontari. Il loro impegno per il benessere dell’Associazione, unito al prezioso supporto degli sponsor – risorse importantissime e fondamentali alla vita del sodalizio – contribuisce in maniera decisiva allo sviluppo dei talenti.
Guardando avanti, la società è determinata a sfruttare questa energia per crescere ulteriormente, in concomitanza con l'implementazione del modello Impact+1 e il relativo cambio di categorie. Per la nuova stagione 2025-2026, tutte le squadre sono confermate, inclusa la Prima Lega. Inoltre, segnaliamo il ritorno della squadra U21 a Bellinzona dopo due stagioni a Biasca, un tassello fondamentale che completerà il puzzle sportivo e permetterà un lavoro ancora più sinergico all'interno del settore giovanile. Il tutto integrato con le esperienze maturate con la squadra di Swiss League dove sei giocatori hanno ottenuto un contratto professionistico per la prossima stagione. La crescita è prevista in tutti gli ambiti, dalle ottimizzazioni logistiche alla preparazione fisica e di tecnica specifica, con la passione come fonte di energia principale per uno sport di squadra che rimane unico.