Tennis

Svizzera grande favorita contro l'India

Dopo la secca sconfitta contro la Spagna in febbraio, nel weekend bisogna salvare il posto nell'élite mondiale

11 settembre 2025
|

Sarà soprattutto sulle spalle di Jérôme Kym (Atp 155) che peserà la responsabilità di mantenere la Svizzera nell'élite della Coppa Davis nel corso del prossimo weekend a Bienne, quando i rossocrociati – reduci dalla netta sconfitta di febbraio contro la Spagna – affronteranno l'India. Kym, del resto, viene da un ottimo Us Open, dove ha ottenuto ben cinque successi, mentre gli indiani hanno come miglior elemento Sumit Nagal, che in classifica è solo 290°.

Anche in assenza di Leandro Riedi, che intende riposare dopo che a New York ha raggiunto gli ottavi, e di Stan Wawrinka – che ha preferito iscriversi al Challenger di Rennes – si presenta da grande favorita. Ad aprire le danze, venerdì alle 14, sarà proprio Kym, che sfiderà nel primo match di singolare Dhakshineswar Suresh, numero 616 del ranking, avversario che non dovrebbe creare alcun problema al 22enne argoviese di Rheinfelden.

Il secondo incontro in cartellone sarà probabilmente quello più delicato: preferito a Dominic Stricker (244) – che ha perso un po’ la fiducia del capitano Severin Lüthi –, sarà Marc-Andrea Hüsler (222) a incrociare la racchetta con Nagal. Se anche il mancino zurighese dovesse imporsi, per la selezione elvetica sarebbe praticamente fatta, anche perché nel doppio l'India non schiererà, numero 22 al mondo nella specialità, Yuki Bhambri. In caso di risultato già acquisito, Lüthi manderà in campo Henry Bernet, emergente diciottenne basilese destinato a diventare uno dei pilastri della Nazionale rossocrociata.

Lo sbarco a Bienne degli indiani risveglia il triste ricordo della sconfitta svizzera (3-2) a Calcutta del 1993, quando le due nazioni si affrontarono per l'ultima volta. In un match giocato sull'erba, Marc Rosset e Jakob Hlasek si arresero a sorpresa a Leandro Paes e Ramesh Krushman, dopo che Hlasek aveva perso pure i suoi due singolari.

Era fra l'altro anche il primo match che il ginevrino e lo zurighese disputavano insieme dopo la memorabile finale di Davis giocata contro lo squadrone statunitense a Fort Worth.

Se avesse vinto contro l'India, la Svizzera avrebbe poi trovato ai quarti di finale la Francia a Ginevra, dove con ogni probabilità sarebbe stato battuto il record di affluenza di pubblico, dopo quello di 54mila in totale stabilito in semifinale nel 1992 contro il Brasile. Invece, come detto, l'India si dimostrò più forte, e quella sfida passò alla storia come la peggior sconfitta della storia elvetica.

Ecco il programma completo del weekend. Venerdì alle 14 Jérôme Kym (155)-Dhakhineswar Suresh (626), seguito da Marc-Andrea Hüsler (222)-Sumit Nagal (290). Sabato alle 13 Jakub Paul/Dominic Stricker-Niram Balaji/Rithvik Bollipalli, seguito da Kym-Nagal. Chiusura con Hüsler contro Suresh.