Pianifichiamo insieme il futuro
Il Ticino non è solo la regione dal clima favorevole e dal bel paesaggio, ma un territorio che ha fatto della qualità di vita il suo tratto distintivo. E UBS è a fianco dei ticinesi per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.
SPORT
UBS Kids Cup
Anno dopo anno, l’evento UBS Kids Cup ha coinvolto oltre 170’000 bambini e ragazzi tra i 7 e i 15 anni, tra cui circa 11’500 provenienti dal Ticino. I partecipanti si sono sfidati nelle tre discipline corsa, salto, lancio della pallina con divertimento ed energia, a scuola, nelle associazioni o nelle eliminatorie locali pubbliche. Nei mesi di maggio e giugno arriva il momento del Ticino. Chi raggiunge la soglia può partecipare alla finale cantonale ad agosto e classificarsi per la finale nazionale nello stadio Letzigrund di Zurigo, provando per un giorno le emozioni delle grandi star dell’atletica leggera. Dal 2011, UBS è sponsor principale e sostenitrice del più grande progetto sportivo giovanile della Svizzera, con l’obiettivo di appassionare bambini e ragazzi all’attività fisica e di promuovere uno stile di vita sano.
IMPRENDITORIALITÀ
Premio per il coraggio innovativo
Essere concretamente al fianco delle aziende significa anche dare visibilità e giusto rilievo a quelle imprese che sul territorio ticinese creano benessere e posti di lavoro. Per questo motivo, UBS sostiene lo Swiss Venture Club il cui Prix SVC mette in risalto le PMI (piccole e medie imprese) leader nel settore produttivo locale. L’evento, tenutosi in Ticino nel 2024, mentre la prossima edizione sarà nel 2027, è vitale per far conoscere l’importanza di un tessuto industriale diffuso su scala regionale, in grado di competere a livello internazionale, con produzioni innovative e di qualità, nonché capace di resistere ad ogni difficoltà congiunturale.
MUSICA E SPETTACOLO
Un polo culturale internazionale
Arte, musica, teatro, danza, spettacolo e molto altro ancora. Da oltre un decennio Lugano Arte e Cultura (LAC) ha costruito, passo dopo passo, il proprio prestigio, affermandosi come uno dei principali poli culturali in Svizzera e all’estero. Le più rinomate compagnie, direttori di fama internazionale e centinaia di artisti si sono avvicendati per 365 serate l’anno sul palco della grande Sala Teatro, una delle più moderne al mondo. Il LAC è anche un centro di produzione riconosciuto, che esporta i propri spettacoli in tutta Europa, portando con sé il nome e l’immagine del Ticino. Una sfida ambiziosa vinta grazie alla visione di amministratori lungimiranti, alla competenza dei migliori professionisti della cultura e alla passione dei cittadini. E con il contributo fondamentale degli sponsor, in primo luogo UBS, che sostiene questa grande realtà con idee, risorse e passione.
SOLIDARIETÀ
Insieme per una buona causa
La sostenibilità è imprescindibile per imprese e società. Con l’iniziativa UBS Helpetica, UBS sostiene progetti mirati di pubblica utilità che si impegnano per la società, l’ambiente, la formazione o l’imprenditorialità. Con una struttura basata su una rete di volontariato consente ad aziende e privati di contribuire attivamente, offrendo visibilità concreta ai settori che necessitano supporto. In Ticino, UBS Helpetica sostiene l’Associazione Circo Fortuna. Ogni estate, oltre 300 bambini provenienti da famiglie affidatarie e ragazzi con difficoltà sociali o lievi disabilità mettono in scena uno spettacolo circense, che rappresenta il momento culminante del campo estivo. Un’occasione per vivere l’unione, la creatività e la magia dell’arte circense.
ARTE
Un museo per tutti
Dai grandi maestri del Novecento alle voci più attuali della scena contemporanea, il Museo d’arte della Svizzera italiana propone un programma espositivo dinamico e di alta qualità, che attraversa stili, tecniche e linguaggi: pittura, scultura, fotografia, videoarte e molto altro. Tre sedi, tre esperienze: le ampie sale affacciate sul lago nel moderno LAC, l’affascinante sede storica di Palazzo Reali nel cuore della città, e lo spazio dedicato alla Collezione Giancarlo e Danna Olgiati. Il MASI è un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza culturale ricca e accessibile, sia per gli appassionati d’arte sia per chi desidera lasciarsi ispirare, anche solo per un pomeriggio. Un fitto calendario di mostre, eventi e attività di mediazione culturale rende ogni visita un’occasione per scoprire, approfondire e vivere l’arte in modo partecipativo e inclusivo.
Luca Pedrotti Regional Director & Head WMCH Ticino
«Il LAC e il MASI rappresentano senza dubbio due delle più importanti realizzazioni culturali mai conseguite in Ticino. Aver affiancato fin dall’inizio i promotori di questo progetto è per UBS motivo di orgoglio. Questo impegno continua oggi attraverso la promozione di numerose attività che accompagnano ogni evento, mostra o spettacolo.
Luca Pedrotti Regional Director & Head WMCH Ticino
Basti pensare alle molteplici iniziative educative pensate per avvicinare bambini, ragazzi e giovani all’affascinante mondo della musica».
Valentina Meroni Head Personal Banking Ticino
«La qualità della vita e il benessere offerti dal Ticino si riflettono anche nell’amore dei suoi abitanti per le attività all’aria aperta e nella partecipazione ai numerosi eventi organizzati. La stessa passione anima l’impegno di UBS, che sostiene con entusiasmo molte manifestazioni sportive ed è vicina alle comunità locali per promuovere lavoro, salute, istruzione, sport e momenti di svago».
Valentina Meroni Head Personal Banking Ticino
Marzio Grassi Head Corporate & Real Estate Ticino
«Nei suoi vent’anni di esistenza, lo Swiss Venture Club (SVC) ha fatto conoscere meglio le diverse regioni economiche nazionali, testimoniando la diversità, la qualità e l’eccellenza delle PMI svizzere. UBS conferma la sua volontà di essere partner di imprese che sono la spina dorsale dell’economia svizzera e che manifestano ogni giorno un grande legame con il proprio territorio».
Marzio Grassi Head Corporate & Real Estate Ticino
Questo articolo è stato creato per conto di UBS Switzerland AG. Essi assumono la responsabilità editoriale di questo contenuto.