19° - 27°
Lunedì, 7 luglio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
arte
laR+
LIVE
ARTE
L’iperuranio terrestre di Arnaldo Pomodoro
Dall'oreficeria alle sfere monumentali di purezza e tecnologia, uno sguardo sull’artista scomparso domenica
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SCIART
Nuove prospettive sulla comprensione del mondo
La curatrice Chus Martínez sarà ospite di Masi e Fondazione IBSA per parlare di connessioni tra arte, natura, tecnologia e sapere scientifico
1 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERATURA
‘Forse l’arte serve a non farci diventare tutti delle ombre’
Esce mercoledì la raccolta di racconti di Alberto Nessi su pittori venuti in Ticino ‘in cerca della faccia luminosa del mondo’. Ne parliamo con l’autore
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Sguardi sulle materie dell’arte
Due esposizioni al Museo Vela di Ligornetto: Calibrando l'occhio di Valentina Pini e una selezione della ceramica svizzera contemporanea
2 sett
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MUSEO COMUNALE D’ARTE MODERNA
Joana Vasconcelos e la giocosa trasformazione dell’ordinario
Alla rinomata artista portoghese è dedicata un’antologica ad Ascona. ‘Non si tratta di distruzione o riassemblaggio, ma di reimmaginazione’.
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Il Kunstmuseum di Berna rinuncia a un dipinto
‘Le Chemin des Bois à Ville-d'Avary’ di Alfred Sisley era di prorietà dell'imprenditore ebreo Carl Sachs, perseguitato dai nazisti
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano potrebbe ricevere 36 sculture precolombiane
Le opere hanno un valore complessivo di 561mila franchi e sono l’eredità di una collezionista deceduta nel 2022
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Di carne viva dipinta
Breve, anzi brevissima rassegna di dipinti che hanno quale soggetto principale la carne, dal Medioevo a un insospettabile Monet
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
INCONTRI
L'arte a portata di tutti. Intervista a Gaba Müller
Nata nel '96, cresce nel Malcantone e sin da bambina mostra una forte predisposizione all'espressione artistica... passione che tiene a trasmettere
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
MUSEO CASTELLO SAN MATERNO
Un ‘Monumento alla bellezza’ per ricordare Félix Vallotton
Opere dell’artista svizzero-francese in mostra da domenica 11 maggio al 7 settembre, a cent'anni dalla sua morte
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
INCONTRI
L'importanza della materia. Secondo Anna Allenbach
Intervista alla traduttrice dal tedesco e artista nata a Zurigo, ma cresciuta in Ticino, a cui piace lavorare con le mani e tradurre per meglio leggere
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
CULTURE
Zurigo spazzata dall’onda coreana
‘Hallyu! The Korean Wave’, arte e cultura pop da ‘Gangnam Style’ agli hanbok, dai vasi di sapone a ‘Squid Game’, al Museo Rietberg fino al 17 agosto
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
Al Museo di Mendrisio la parola poetica dialoga con l’arte
La mostra curata da Simone Soldini mette a confronto otto critici e letterati
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
Hanno fatto il deserto e lo chiamano pace
Alla Rada di Locarno l’artista Pam Mazzuchelli presenta ‘Guerre’, un progetto artistico nato da due anni di osservazione della sofferenza umana
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
Niele Toroni, tra differenza e ripetizione
Presentata a Casa Rusca la prima grande retrospettiva di Niele Toroni, un viaggio attraverso sessant’anni di arte minimalista
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
Vedere non è solo guardare. Paesaggi e passaggi
‘Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo’. Curata da Elisabetta Chiodini, la mostra è aperta al Castello di Novara sino al 6 aprile
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Morto Sergio Morello, maestro del colore tra pittura e Land Art
L’artista ticinese aveva 87 anni e nel 1979, con l’installazione ‘Color azione’ sulle arcate del ponte di Castel San Pietro, portò la Land Art in Ticino
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Aumentano i monumenti storici, il 21% in più rispetto al 2016
Un dato che in Svizzera riflette la pressione edilizia e il maggior impegno nella salvaguardia del patrimonio
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Internazionalità e Ticino nel Masi del 2025
Il nuovo anno, che guarderà alla storia delle arti visive della Svizzera, si apre con la mostra di Louisa Gagliardi
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Spurgo d’arte
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LETTERE DEI LETTORI
Aforisma
6 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
ART Stazione, porta l’arte nelle sale d’attesa di Flp
Il nuovo progetto in collaborazione con Creattivati propone un percorso con opere di sette artisti locali in cinque fermate del Luganese
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MASI
Per guarire oppure per morire
Il Museo d’arte della Svizzera italiana mette in dialogo le opere di Ernst Ludwig Kirchner con quelle del gruppo Rot-Blau presenti in collezione
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
Il secondo Spartaco Vela
In mostra al museo di Ligornetto dipinti e disegni del figlio di Vincenzo Vela, osservatore attento e critico delle trasformazioni del suo tempo
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Addio a Daniel Spoerri co-fondatore del Nouveau Réalisme
Svizzero di origine romena, inventore della Eat Art, è morto il 6 novembre all'età di 94 anni in un ospedale di Vienna
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Apre A2 Spazio Labo, dove l’arte è sinonimo di amor proprio
Con una lunga carriera alle spalle, l’artista Giovanni Gilgen si propone di organizzare attività per bambini e adulti a Breganzona
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
Al Masi l’arte fluida di Johanna Kotlaris, Premio Manor 2024
Un film, un libro, una mostra: il Museo d'arte della Svizzera italiana ospita fino al 6 gennaio il progetto ‘Humere’
9 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Franco Ghielmetti. La vita nell'arte, l'arte nella vita
L'artista ticinese vive il processo creativo come una necessità imprescindibile, quasi come respirare… Lo abbiamo intervistato
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
Un familiare ‘Nouveau Réalisme’
Una ‘Passione di famiglia’ alla base della mostra autunnale della Fondazione Braglia, con gli 11 principali esponenti del movimento nato a Parigi nel 1960
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
‘in-Visibilia’ di Katja Snozzi, ‘basta solo guardarsi intorno’
Sembra pittura ma non lo è. Si inaugurano a Locarno le visioni della fotografa, alla Fondazione Ghisla Art Collection fino al 5 gennaio
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
I pazzi colori di Lisa Cattaneo
Il suo colore è il verde; ama la montagna; sorrisi e gesti gentili la fanno stare bene, mentre la fa imbestialire la cattiveria…
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Con la mostra ‘Ludus’ riapre l'atelier di Leo Maillet a Verscio
Daniel Maillet, figlio dell'artista morto nel 1990, ha creato uno spazio espositivo che sarà inaugurato venerdì 26 luglio
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Cores do Brasil: quando il riscatto arriva dalle favelas
Un'esposizione che celebra l'arte e la resilienza nella comunità della Pedreira verrà inaugurata prossimamente all'asilo Ciani
12 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
È morta l'artista olandese Jacqueline de Jong
Nel corso dei suoi sei decenni di carriera ha sperimentato una varietà di stili, dalla Pop Art al Realismo, sempre con un occhio al commento sociale
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LA RICORRENZA
Flavio Paolucci, un artista bleniese di valore
Attento osservatore della natura e della società, i cui elementi costitutivi da lui individuati vengono rappresentati in modo inedito nelle sue opere
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
M.A.X. MUSEO
Le storie disegnate di Giuliano Vangi
Un ampio progetto, tra Chiasso e Breganzona, dedicato allo scultore fiorentino scomparso lo scorso marzo, con un omaggio di Mario Botta
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Attribuiti i premi svizzeri d'arte e design
I lavori delle finaliste e dei finalisti sono esposti in concomitanza ad Art Basel
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Castello San Materno, dieci anni con Karl Hofer
I dieci anni di attività del museo asconese festeggiati con una mostra sul pittore, disegnatore e grafico tedesco
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Il Kunsthaus di Zurigo ha troppi debiti, mancano 4,5 milioni
Alle origini del deficit, il calo di visitatori e l'aumento dei costi. In vista misure di risparmio e un aumento dei biglietti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Traghettò l’arte dall’espressionismo astratto al minimalismo
Scomparso per un linfoma nella sua casa di Greenwich Village a Manhattan, a 87 anni, Frank Stella: ‘Ciò che vedi è ciò che vedi’ la sua massima
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
Alexander Calder, l’uomo che ha scolpito il tempo
‘Calder. Sculpting Time’: al Masi, sede Lac, dal 5 maggio al 6 ottobre le opere di colui che ha introdotto il movimento nell’arte più statica
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SPETTACOLI
Palma Bucarelli, l’Arte della Resistenza
Mercoledì 24 aprile al Sociale, Cinzia Spanò porta in scena la storia di colei che salvò opere inestimabili dall’oblio della Seconda guerra mondiale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Addio all'artista Faith Ringgold, pioniera per gli afroamericani
È morta sabato scorso all'età di 93 anni dopo avere esplorato la questione razziale negli Stati Uniti per tutta la sua vita
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE/CINEMA
L’indispensabile inutilità di Silvano Repetto
Domani su Rsi La2 ‘Artista a modo mio’, autoritratto intimo e surreale, poetico e ironico di chi vive d’arte in un mondo che finge di non averne bisogno
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
Il signor Palomar s’indigna
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MUSEO VILLA DEI CEDRI
Arte e natura dall'Underground
‘Ecosistemi da esplorare’ tra parco e villa, dove le opere site-specific di 9 artisti internazionali, da oggi al 4 agosto, disegnano un futuro sostenibile
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ARTE
La materia morta dell’arte. Shahryar Nashat al Masi
Al livello -2 del Lac il progetto 'Streams o Spleen’ dell'artista svizzero: un'esplorazione della corporeità reale e immaginaria
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Ritratto breve di spigolatrice
Katia Piccinelli, da sempre, disegna, dipinge, taglia, incolla… le piace esplorare mezzi e strumenti espressivi diversi e adora gatti e coniglietti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
Spazio Officina nel segno di Gianni Realini
Il Centro culturale di Chiasso ospita la prima mostra antologica dell'artista ticinese Gianni Realini
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ALTRE VOCI
Sanremo in me
Diciamocelo: la vera Opera d’arte totale di cui si vaneggiava nell’Ottocento, la sintesi di tutte le dimensioni spirituali dell’essere umano, è Sanremo
1 anno
Articoli correlati: