7° - 19°
Sabato, 18 ottobre 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sportellate
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
Archivio
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Concorsi
Concorsi
Quando cade un quadro
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Quando cade un quadro
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
osi
laR+
LIVE
LA RICORRENZA
Osi, un respiro lungo novant’anni
Prima della festa, incontriamo Lorenzo Sganzini, autore di un saggio non musicologico su quasi un secolo di Orchestra della Svizzera italiana
1 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MUSICA
Assieme a Lutoslawski e Shostakovich, l'Osi allontana le tenebre
Con Urbanski sul podio l'Orchestra della Svizzera italiana, assieme agli studenti del Conservatorio, inaugura la stagione al Lac tra sold out e applausi
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Settimane Musicali, Charles Dutoit dirige l’Osi
Il 26 settembre a Locarno, quattro pianoforti, quattro cantanti solisti e il Coro Filarmonico Ceco di Brno per un omaggio a Bach e Stravinsky
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Conservatorio della Svizzera italiana, la stagione che verrà
Svelato il 2025/26 del Csi tra conferme e novità, tanta musica suonata e collaborazioni. E in chiusura di 40esimo, una festa ‘Very Parisienne!’
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
‘The Goonies’, ‘Last Dance’ e l’Osi per il Prefestival
L’immortale film di Richard Donner il 3 agosto, il ‘super’ Prix du Public il 5 agosto e il consueto cineconcerto il giorno dopo
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MUSICA
Il riuscitissimo gran saluto corale dell'Osi a Markus Poschner
Dal jazz a Bernstein, da Britten a Brahms finendo con i ‘Carmina Burana’, tre giorni di ottima musica per il direttore principale uscente e il pubblico
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L'INTERVISTA
‘I miei dieci anni con l'Osi? Una sinfonia in 4 movimenti’
Due jam session jazz, l’amica Julia Fischer e i Carmina Burana con i cori amatoriali: da domani a domenica, il congedo di Markus Poschner
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
La voix humaine e Cavalleria rusticana, la nuova sfida del Lac
Il Centro culturale torna a confrontarsi con l'opera lirica allestendo il dittico, nella lettura registica di Emma Dante. Dal 15 al 21 settembre
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LA RECENSIONE
Osi in Auditorio, nella Mitteleuropa con Mozart
Strepitoso il contrabbasso di Enrico Fagone, da ricordare anche l’immenso bis concesso da Kowalski e Vukčevic
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Artista con la bandiera ucraina in scena, l’Osi pone dei limiti
Dopo le polemiche sull’esibizione dei musicisti israeliani, l’amarezza di un’artista ucraina invitata due volte al Lac dall’orchestra ticinese
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
OSI IN AUDITORIO
Enrico Fagone nello Stelio Molo mozartiano
Giovedì 23 gennaio alle 20.30, il primo contrabbasso dell'Orchestra della Svizzera italiana sul podio, nella formula Play&Conduct
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LA RECENSIONE
Osi in Auditorio, sotto le grandi ali del re minore
Con l'auspicio, che l’Orchestra della Svizzera italiana osi un po’ di più lasciare il repertorio che piace al pubblico per qualche via più impervia
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
DISCHI
Per l’Osi e Poschner un altro ICMA
È il secondo International Classical Music Award, andato all’ultimo cd, uscito per ECM. La soddisfazione di Barbara Widmer e Markus Poschner
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MUSICA
Tra speranza e amore, l'Osi a San Silvestro raccoglie applausi
L'Orchestra della Svizzera italiana si congeda dal 2024 con qualità, leggerezza e sorrisi. Standing ovation per il mezzosoprano Marina Viotti
9 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MUSICA
(Con l') Osi alle Officine, (per) pensare soprattutto alle idee
Orchestra in stato di grazia per l'Eroica di Beethove, con deliziosa prima parte di concerto annessa
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
SPETTACOLI
L'Osi assieme a Dutoit e Argerich cristallizza il tempo
Un Lac gremito nonostante la nevicata assiste e applaude l'eterna giovinezza di due monumenti della musica. Stravinskij, Schumann e Bizet tirati a lucido
10 mesi
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Torna il concerto di Natale dell'Osi alle Officine di Bellinzona
L'Orchestra della Svizzera italiana si esibirà nuovamente nella cattedrale sabato 14 dicembre. Partita la prevendita
11 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA
L'Osi, come un fiume che scorre
La Moldava, che il 26 settembre apre la stagione al Lac, è anche l’immagine di un'orchestra in movimento. Parla il suo direttore artistico, Barbara Widmer
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
FEVI
‘The Crowd’, la musica tra i sogni e la folla
La presenza dell’Osi a musicare un film di tale portata è stata il mezzo per compiere un indimenticabile viaggio indietro nel tempo
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Locarno, si parte con Cognetti, l'Osi ed E.T.
Il Prefestival con il documentario dello scrittore italiano, l'Orchestra che suonerà su ‘The Crowd’ di King Vidor e l’extraterrestre per i più piccoli
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Osi in San Biagio tra Vivaldi e Stravinskij
Con Peter Whelan sul podio, sabato 22 giugno il secondo appuntamento dell'Orchestra della Svizzera italiana nella capitale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
L'Orchestra della Svizzera italiana in concerto a Bellinzona
Aperte le prevendite per la serata del 22 giugno nella chiesa di San Biagio
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MUSICA
La stagione dell’Osi, novant’anni suonati
Corre su due binari il 2024/25 dell’orchestra, nata nel 1935: il compleanno e l’ultimo anno di Markus Poschner quale direttore principale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Osi a Pentecoste, è in arrivo ‘Presenza’
Con Sol Gabetta, Markus Poschner e la collaborazione di Patricia Kopatchinskaja, venerdì 17 e sabato 18 maggio
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Osi in Germania, un successo di pubblico e critica
L'ultimo sold out della tournée tedesca lo scorso 19 aprile a Wiesbaden. I quotidiani locali hanno parlato di ‘suono d’assieme impeccabile’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNESE
Emozioni musicali (e molto altro) nel nuovo numero de laRivista
L'edizione in uscita in questi giorni racconta, tra le altre cose, l’avventura di alcuni locarnesi che partecipano al progetto ‘Io, tu e l’Osi’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
L'Osi in tournée in Germania
La personale rilettura di Čajkovskij, Beethoven e poi Rachmaninov con Anna Vinnitskaya al pianoforte, dal 7 al 19 aprile
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Venerdì Santo in Collegiata con Brahms tra i Nazareni
Un successo, con due solisti di classe, la soprano Anna Prohasca e il baritono Josef Wagner, e l'organico Osi su misura per l'opera in programma
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
All’insegna di Brahms il concerto del Venerdì Santo a Bellinzona
Si rinnova l’appuntamento con l’Osi nella chiesa Collegiata insieme al Coro della Radiotelevisione svizzera
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Ti ho mai detto che ho suonato con l’Osi?
Fare altro nella vita e un bel giorno suonare in un’orchestra: ‘Io, tu e l’Osi’, titolo romantico per quella che è un po' una storia d’amore (prima prova)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Osi al Lac, dalla Boemia alle Ande
Ottima prova dell’Orchestra della Svizzera italiana, diretta da Krzystof Urbanski e accompagnata da Ksenija Sidorova
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Osi in Auditorio con la Prima Scuola di Vienna
Alexei Ogrintchouk, oboista Play&Conduct, che quando non si lascia alle spalle l'Orchestra, sfiora la perfezione (anche grazie all'Orchestra)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
L'Osi suona Čajkovskij: la Quinta e la Sesta in un doppio cd
Una rilettura cameristica nel solco di ‘Tracce’, progetto portato avanti con Markus Poschner. L'album è in vendita in anteprima sul sito www.osi.swiss
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Osi al Lac con Giedrė Šlekytė e Alexandra Soumm
La direttrice d'orchestra lituana e la violinista francese di origini russe per il quinto appuntamento della serie, il 7 dicembre alle 20.30
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Il Natale dell'Osi, la grande musica in Officina
Diego Fasolis in forma smagliante. Insieme a lui, tutto è all'altezza del dramma di Puccini
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONA
Ultimi posti per il concerto dell'Osi alle Officine Ffs
Ci sono ancora biglietti disponibili per l'appuntamento di sabato 2 dicembre
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANO
Concerto dell'Osi con Robert Treviño e Justina Gringyté
Giovedì 23 novembre al LAC musiche di Berlioz e Williams
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
L'uomo Anton il geniale Bruckner
Terzo appuntamento per ‘Osi al Lac’ con la Seconda sinfonia del compositore austriaco, Scelsi e Braunfels: Poschner sul podio ed esperimento riuscito
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
BELLINZONESE
Osi di nuovo alle Officine con un programma pucciniano
Il concerto di Natale si terrà sabato 2 dicembre. L'Orchestra della Svizzera italiana sarà affiancata dal Coro della Radiotelevisione svizzera
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Il talento di Maura Rickenbach
Classe 1997, ha iniziato lo studio dello strumento all’età di 4 anni e mezzo. Oggi, e nonostante la sua giovane età, ha maturato notevoli esperienze
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Sussidi alla cultura trasferiti a Swisslos, c’è tranquillità
La manovra prevede il trasferimento dal Cantone al Fondo dei finanziamenti per Masi e Osi. Bordoli rassicura. Flury: ‘Generiamo un indotto importante’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Halloween a Locarno con ‘Chi ha paura dell'Osi?’
Venerdì 27 ottobre, PalaCinema, ingresso gratuito: è la festa a tinte horror dell'Orchestra della Svizzera italiana diretta da Armando Merino
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
La Città di Lugano rinnova il suo sostegno per l'Osi
Confermata la convenzione con l'Orchestra della Svizzera italiana per gli anni 2024-2029, con un versamento di almeno 500mila franchi annui
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Osi al Lac, Anastasia Kobekina sostituisce Daniel Müller-Schott
Cambio in corsa per il concerto di giovedì 19 ottobre. Il violoncellista tedesco si è ammalato: con Krzysztof Urbański a dirigere, c'è l'omologa russa
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Halloween a Locarno con l'Orchestra della Svizzera italiana
Un salto nell'oscuro universo del Club Silencio con ‘Chi ha paura dell'Osi?’, il concerto-spettacolo di venerdì 27 ottobre al PalaCinema
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SETTIMANE MUSICALI
Stephen Waarts suona Mozart, è ‘matematico’
Venerdì 6 ottobre ad Ascona nella chiesa del Collegio Papio, il violinista statunitense con l'Osi e l'uzbeko Aziz Shokhakimov
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LA RECENSIONE
Mahler, la natura e il trionfo della luce
Enorme successo e lunghissimi applausi per il 1° atto della stagione dell’Orchestra della Svizzera italiana, accompagnata dall’Orchestra del Conservatorio
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L’INTERVISTA
Markus Poschner e il senso profondo del fare musica
Per il direttore d'orchestra è ‘comunità’. Nel giorno del primo ‘Osi al Lac’ di stagione, il Maestro racconta (e si racconta)
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MUSICA
Voglio suonare nell'Orchestra della Svizzera italiana
Sono aperte le iscrizioni a ‘Io, tu e l'Osi’, progetto grazie al quale si potrà salire sul palco con i professori. C'è tempo fino al 16 ottobre
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Tutti in fila per Osi e Hitchcock
Il ‘cineconcerto’: in una fase di grandi cambiamenti per il Festival e per il mondo dell’audiovisivo, lunga vita a questa iniziativa
2 anni
Articoli correlati: