laR+ Alto Ticino

Lions Club e Ares insieme per scuole più inclusive

Grazie a un contributo messo a disposizione dal club di servizio Lions Club Alto Ticino, sensibile al tema della crescita e dello sviluppo dei giovani, la Fondazione Ares potrà portare avanti il progetto di prevenzione e sensibilizzazione dei contesti scolastici, durante l’anno 2025-26, attraverso i racconti ‘Martino piccolo lupo’ e ‘Il re del mercato’, nonché giochi e attività ispirati ai racconti e concepiti per favorire la riflessione e il dialogo sul tema dell’inclusione.

Tutte le scuole della regione hanno ricevuto la comunicazione di questa novità, e i quattro incontri con classi di scuola dell’infanzia e prima elementare per il progetto ‘Martino piccolo lupo’, e i tre percorsi con classi di 3ª, 4ª e 5ª elementare con ‘Il re del mercato’, sono stati assegnati alle scuole di Biasca e Acquarossa.

La Fondazione Ares ha già incontrato molti docenti e direttori degli istituti scolastici delle Tre Valli per organizzare gli incontri, per giungere a settembre con un programma definito nei dettagli. “Il progetto si inserisce in una più ampia azione di prevenzione e sensibilizzazione, di cui la scuola ticinese vuole farsi promotrice”, si legge in un comunicato. Ciò sia in ottica preventiva, per favorire un’apertura verso condizioni che necessitano di un’attenzione particolareggiata per bambini con bisogni speciali già presenti in classe, ma anche per preparare e sensibilizzare i contesti a quelli che arriveranno in futuro.