Sabato 20 settembre alle 17 al Teatro Sociale serata dal tema ‘Cambia-Menti’ che richiama l’urgenza del cambiamento nei pensieri e nella società
“Un viaggio coinvolgente tra idee che trasformano, storie che spingono all’azione e prospettive che invitano a rivedere ciò che pensavamo di sapere”. Dopo due edizioni di grande successo, sabato 20 settembre alle 17 al Teatro Sociale di Bellinzona torna per la terza volta TEDxBellinzona. Quest'anno il tema è ‘Cambia-Menti’ che “richiama l’urgenza e la bellezza del cambiamento, nei pensieri, nei comportamenti e nella società”, si legge in un comunicato. Relatori d’eccezione guideranno il pubblico attraverso visioni e riflessioni che spaziano dalla cultura alla tecnologia, dalla politica alla sostenibilità. Saranno quindi presenti Maurizio Binaghi, Immanuel Casto, Anna McLeod, Patrizia Pesenti, Denise Tonella e Light for Makalu Valley (Francesco Balestrero, Tommaso Fava e Nicola Ritter). La serata sarà moderata da Caroline Roth e arricchita da un intermezzo a cura di Nicolò Casolini. I biglietti saranno disponibili dalle 12 di mercoledì 20 agosto sul sito www.tedxbellinzona.ch, dove si possono anche trovare ulteriori informazioni e aggiornamenti.
TED è un'organizzazione no-profit e apartitica, dedicata a scoprire, dibattere e diffondere idee che ispirano conversazioni, approfondiscono la comprensione e promuovono cambiamenti significativi. Nello spirito delle idee che meritano di essere diffuse, TEDx è un programma di eventi locali, auto-organizzati, che riuniscono le persone per condividere un'esperienza simile a TED. In un evento TEDx, i video dei TED Talks e i relatori dal vivo si combinano per stimolare discussioni profonde e connessioni. Questi eventi sono denominati TEDx, dove ‘x’ segnala un evento TED ‘organizzato in modo indipendente’.