laR+ Bellinzona

Al Japan Matsuri torna Cristina D’Avena

Il Japan Matsuri, in programma all’Espocentro di Bellinzona sabato 20 e domenica 21 settembre, offrirà due giorni di spettacoli, incontri e attività per tutte le età, dedicati alla cultura giapponese. Tra i momenti più attesi spicca il ritorno di Cristina D’Avena, voce indimenticabile delle sigle dei cartoni animati giapponesi e non, che hanno accompagnato generazioni di spettatori. L’artista si esibirà domenica 21 settembre alle 16.30 con un live show che proporrà i grandi successi del passato insieme alle sigle più recenti: da Occhi di gatto a Kiss me Licia, da Sailor Moon alla sigla del videogioco Genshin Impact. Subito dopo il concerto, dalle 17.30 nel Padiglione E, i fan potranno partecipare a uno speciale Meet & Greet, un’occasione unica per scattare una foto ricordo, ricevere un autografo e vivere da vicino l’emozione di incontrare un’icona senza tempo.

Presente pure il papà di Goldrake

Al festival di riferimento in Svizzera per gli appassionati della cultura giapponese ci sarà anche Go Nagai, maestro assoluto del fumetto giapponese e tra le figure più influenti della cultura pop del Ventesimo secolo. Quest’ultimo è l’autore che ha ridefinito l’immaginario dell’animazione giapponese, dando vita a personaggi entrati nell’iconografia collettiva come Mazinga Z, Devilman, Cutie Honey, Violence Jack e naturalmente Ufo Robot Goldrake, protagonista assoluto di questa edizione, nel cinquantesimo anniversario dalla sua prima apparizione. Durante il Japan Matsuri, Go Nagai sarà protagonista di una conferenza esclusiva, in cui racconterà la sua carriera, i retroscena del suo lavoro e l’evoluzione del manga in oltre cinquant’anni di attività. Al termine dell’incontro, si esibirà in una sessione di disegno dal vivo: un’occasione irripetibile per assistere alla nascita di un’opera direttamente dalla mano di un maestro. Inoltre, incontrerà i fan in momenti dedicati a firme e fotografie. Nato nel 1945 a Wajima, Go Nagai ha ricevuto riconoscimenti internazionali, tra cui il prestigioso titolo di Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres, conferito dal governo francese, e continua ancora oggi a pubblicare e a partecipare a eventi in tutto il mondo.

Il Japan Matsuri – che ogni anno richiama decine di migliaia di visitatori a Bellinzona (nel 2024 erano stati 17mila) – propone spettacoli, mostre, laboratori, concerti, incontri con ospiti internazionali e attività per tutte le età, celebrando l’arte, la musica, il cibo e l’intrattenimento giapponese. Maggiori informazioni su www.japanmatsuri.org.