È stato ristrutturato e sono state installate nuove strutture ludiche per un costo totale di circa 60mila franchi
Un nuovo parco giochi per i bambini della scuola dell’infanzia Nocca a Bellinzona. Dopo i lavori di ristrutturazione svolti durante l’estate, con la ripresa delle scuole il rinnovato parco giochi ha accolto i suoi piccoli utenti. A beneficiarne sono i circa cento bambini che frequentano le quattro sezioni dell’istituto.
L’intervento, del valore di circa 60mila franchi, ha permesso di rinnovare e ampliare gli spazi destinati al gioco all’aperto. «Sono state installate strutture ludiche pensate per stimolare il movimento, la socialità e la fantasia dei più piccoli: un percorso di arrampicata ed equilibrio, uno scivolo, due altalene e un cestone, due bilzo-balzo, una capanna e delle sedute con una lavagna per fare attività di gruppo all’aperto», spiega alla ‘Regione’ Vito Lo Russo, capodicastero anziani e ambiente. Per la realizzazione delle attrezzature è stato utilizzato legno autoctono di robinia, una scelta che coniuga sostenibilità, solidità e integrazione armoniosa con l’ambiente circostante.
«Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza: tutte le strutture rispettano le normative vigenti e i materiali garantiscono resistenza e affidabilità. Anche le superfici circostanti sono state adeguate per ridurre al minimo i rischi di caduta», fa presente. «Grazie a questo intervento, il parco giochi della scuola dell’infanzia Nocca si presenta oggi come un ambiente più accogliente e sicuro, in grado di accompagnare i bambini nelle loro giornate scolastiche con momenti di svago e crescita», conclude il municipale.
A ottobre sono previsti i prossimi cantieri: per il nuovo parco giochi pubblico di Gnosca, per il parco giochi Bolla e Gerretta a Bellinzona.