Bellinzonese

Donna muore facendo canyoning a Lodrino

L'infortunio letale è avvenuto poco dopo le 14.30. La vittima stava praticando lo sport con un gruppo di persone

(Archivio Ti-Press)
12 settembre 2025
|

Un’attività elettrizzante, svolta a diretto contatto con gli elementi della natura e perciò ancora più affascinante di altre, ma con un grado di rischio da medio a elevato che ogni tanto presenta il conto in termini di vite umane. L’ennesimo infortunio mortale nella pratica del canyoning si è verificato oggi pomeriggio in Riviera, uno dei territori più ambiti e frequentati in Ticino nell’ambito di una disciplina che conta sempre più adepti provenienti da mezza Europa. Vittima una donna, la cui identificazione al momento di andare in stampa era ancora in corso da parte degli inquirenti.

La Polizia cantonale spiega che l’infortunio sportivo mortale si è verificato poco dopo le 14.30 nella valle di Lodrino, dove la vittima si stava calando lungo l’omonimo riale insieme a un gruppo di persone. Per cause che l’inchiesta dovrà stabilire, la poveretta è stata trovata in acqua priva di conoscenza e recuperata dai compagni, i quali hanno provveduto ad allarmare i soccorsi. Purtroppo i soccorritori della Rega, giunti sul posto in elicottero, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. L’ennesimo, si diceva, alle nostre latitudini. Nello stesso luogo un torrentista lituano era deceduto nell’agosto 2020; un belga e uno spagnolo erano periti nell’aprile 2017 a Gordevio; un olandese di 27 anni nell’aprile 2022 a Linescio; un austriaco di 35 anni nel luglio 2023 a Claro.

Eventi drammatici che nel 2020 avevano indotto il granconsigliere socialista Raoul Ghisletta a chiedere una base legale che imponga alle persone che praticano canyoning e altri sport rischiosi in Ticino l’ottenimento di un certificato cantonale di formazione o in alternativa l’obbligo di essere accompagnate da una guida formata riconosciuta dal Cantone. Contrario il Consiglio di Stato; non ancora pronunciatasi – a cinque anni di distanza – la Commissione parlamentare sanità e sicurezza sociale.