Luganese

A Lugano tornano i Regional Games di Special Olympics

Due giornate per celebrare l’impegno sportivo. Quattro le discipline accolte nelle infrastrutture della Città

Vela, una delle discipline ai Regional Games di Lugano
12 settembre 2025
|

Nelle giornate del 20 e 21 settembre prossimi Lugano è pronta ad accogliere i Regional Games di Special Olimpics, una delle manifestazioni sportive e significative dedicate ad atleti con disabilità intellettuale. Oltre 200 atleti e coach provenienti da tutta la Svizzera si ritroveranno per vivere due momenti intensi di sport, inclusione, emozioni e amicizia. L’evento rappresenta una tappa fondamentale nel calendario sportivo nazionale e si inserisce nel solco dei valori promossi da Special Olympics: rispetto, inclusione e pari opportunità attraverso lo sport.

“La città di Lugano è felice di tornare ad accogliere questa straordinaria manifestazione – dichiara in una nota Roberto Badaracco, vicesindaco e capo dicastero Cultura, sport ed eventi –. L'inclusione nello sport è uno dei valori sui quali puntiamo da anni. Questa due giorni è un'occasione preziosa per tutta la comunità di avvicinare non solo gli atleti, ma anche per vivere emozioni forti e riscoprire il potere unificante dello sport”.

Le discipline saranno quattro e ognuna avrà un luogo dedicato della città: le bocce al bocciodromo Al Maglio, il nuoto nella piscina coperta di Lugano, il tennis al Tennis club 1903 a Pregassona e la vela sul lago di Lugano. Invece, il Padiglione Conza fungerà da cuore pulsante dell'evento, ospitando la cerimonia di apertura, i momenti conviviali e la cerimonia di chiusura. Quest'anno i Regional Games di Lugano saranno, quindi, ancora una volta “un’occasione per abbattere barriere, creare legami e celebrare l’impegno sportivo in un contesto accogliente, gioioso e profondamente umano”.