Luganese

Bioggio avrà circa quattromila abitanti

La Commissione di studio ha concluso i lavori del progetto di aggregazione che riunisce quattro Comuni con Aranno, Neggio e Vernate

Il vicesindaco di Bioggio, Daniele Bianchi, presidente della Commissione di studio per l’aggregazione
(Ti-Press)
8 luglio 2025
|

Il futuro è tracciato, almeno sulla carta: Bioggio avrà circa 4’000 abitanti frutto dell’aggregazione tra Bioggio, Aranno, Neggio e Vernate. Il progetto è stato delineato dalla Commissione di studio che ha terminato i lavori per definire le linee guida essenziali e ha allestito il relativo rapporto. Un rapporto che verrà firmato all’inizio del prossimo autunno, dopo aver presentato il rapporto in una serata all’attenzione dei Municipi, Consigli comunali nella Casa comunale di Aranno. In seguito, verranno presentati i relativi messaggi municipali da sottoporre agli organi politici per i relativi preavvisi, con l’obiettivo di trasmettere il rapporto e la posizione degli stessi al Consiglio di Stato entro la fine dell’anno.

Nel 2026 verrà informata compiutamente la cittadinanza sul progetto tramite serate pubbliche. Nell’intenzione degli Esecutivi coinvolti, la votazione consultiva tra i cittadini dovrebbe tenersi entro l’autunno del 2026. La nuova realtà locale si chiamerà Bioggio e sarà gestita da un Municipio composto da sette membri e da un Legislativo comunale formato da 30 consiglieri comunali. La proposta di aggregazione fra Bioggio, Aranno, Neggio e Vernate è in linea con gli obiettivi di consolidamento istituzionale e rafforzamento dell’organizzazione comunale e dei servizi alla cittadinanza, rispetto ai quali il Piano cantonale delle aggregazioni si pone come strumento di indirizzo e supporto.