Mendrisiotto

Le Fornaci nelle Giornate europee del patrimonio architettonico

La cinquantesima edizione della manifestazione si svolgerà il 13 e 14 settembre e la testimonianza storica di Riva San Vitale ne sarà protagonista

Il sito culturale del borgo
(Ti-Press)
8 settembre 2025
|

Recentemente risorte, le fornaci di Riva San Vitale aprono nuovamente le proprie porte, dopo la loro inaugurazione dello scorso 6 e 7 settembre. È il Comune stesso che annuncia l’inserimento delle fornaci nel programma delle Giornate europee del patrimonio, che si terranno il 13 e 14 settembre. In quest’edizione, dedicata al tema ‘storie di architettura’, si celebra il cinquantesimo anniversario dell'Anno europeo del patrimonio architettonico. Un’iniziativa promossa dal Cantone attraverso il Dipartimento del territorio e l’Ufficio dei beni culturali, che invita a riflettere sul rapporto con l’ambiente costruito, sulla cultura e costituzione e sull’impatto sociale. Un traguardo importante che rappresenta “un riconoscimento significativo del valore storico, culturale e architettonico del progetto firmato da Enrico Sassi e Giorgio Galfetti”, che arriva dopo “un lungo percorso di restauro e valorizzazione”, si precisa in una nota. Per ulteriori informazioni contattare Oreste Iocchi della Fondazione Fornaci scrivendo a: o.iocchi@lefornaci.ch.