Mendrisiotto

II futuro del Parco San Rocco a Morbio è una ‘Casa di Luce’

La giuria ha scelto il progetto vincitore del concorso. Per la Fondazione risponde alla filosofia della struttura

La struttura è nel ‘cuore’ del paese
(Ti-Press)
9 settembre 2025
|

Lo hanno ribattezzato ‘Casa di Luce’. È questo il nome del progetto che ha vinto il bando di concorso lanciato dalla Fondazione Parco San Rocco. È la stessa proposta architettonica che darà forma alla nuova casa per anziani a Morbio Inferiore. Infatti a inizio mese la giuria ha selezionato e scelto la proposta firmata dallo studio di architettura Itten+Brechbühl Sa, attivo in tutta la Svizzera e con filiale a Lugano.

Ciò che è stato presentato agli occhi della Fondazione risponde, in effetti, agli "ambiziosi obiettivi" del bando e alla filosofia di San Rocco. Soprattutto per quanto riguarda "il mantenimento dei posti letto durante tutta la fase dei lavori, la minimizzazione dei disagi ai residenti, al personale e agli utenti della casa e anche la garanzia dell’operatività dei servizi alla comunità (ufficio postale, servizi Allegra-panetteria, bar, ristorante, preasilo e spazi verdi)", senza trascurare la volontà di assicurare "cura e assistenza in linea con l’evoluzione dei bisogni degli anziani, intergenerazionalità e valorizzazione della vita sociale, vicinanza alla comunità e condivisione".

Con il progetto ‘Casa di Luce’ ci si prefigge poi di delineare "nuove connessioni con il paese attraverso spazi interni ed esterni più versatili e fruibili". Il tutto inserendo, si annota, in modo armonioso l'edificio nel contesto del nucleo del paese e valorizzando l'area con un parco verde più esteso e altri spazi d’incontro. Non solo, d'intesa con il Comune verrà realizzata un'autorimessa coperta.

La popolazione avrà modo di vedere da vicino il progetto come le altre proposte che hanno partecipato al concorso a partire da questo giovedì: l'appuntamento per un momento conviviale è alle 18.30. I piani saranno poi esposti sino a domenica 21 settembre negli spazi della Fondazione a Morbio.