Mendrisiotto

Furti e danni ai punti vendita di ‘Zucche nostrane’

Le due casse scassinate sono quelle al Quartiere Maghetti di Lugano e quella alla stazione di Capolago

Le zucche
(Ti-Press)
2 ottobre 2025
|

Con rammarico, FutureFarmers annuncia che il progetto ‘Zucche Nostrane’, nato per valorizzare l’agricoltura ticinese e promuovere la sostenibilità alimentare, è stato nuovamente vittima di furti. Le casse di due casette di vendita – una al Quartiere Maghetti a Lugano e l’altra alla stazione di Capolago – sono state scassinate nei giorni scorsi. Non si tratta di un episodio isolato: anche lo scorso anno il progetto aveva subito atti simili. Nonostante le misure di sicurezza rafforzate, i malintenzionati sono riusciti a colpire ancora. “È sconfortante vedere come il lavoro di mesi di agricoltori, produttori, volontari e organizzazioni sociali venga vanificato da gesti tanto meschini”, afferma il team di FutureFarmers. Il progetto, attivo fino a fine novembre, si fonda sul rispetto per il territorio e sull’impegno per un’economia più etica e locale. Le perdite non sono solo economiche, ma simboliche: in un comunicato, Future Farmers specifica che è stata danneggiata un'iniziativa costruita sulla fiducia, la comunità e il rispetto. L’auspicio degli organizzatori è che, nonostante l’accaduto, il progetto possa continuare a crescere e a trovare sostegno in una cittadinanza che, nella sua grande maggioranza, ha accolto con entusiasmo l'iniziativa: “Ci auguriamo che a prevalere siano sempre il rispetto, l’altruismo e la considerazione per il bene comune”, concludono.