Daniel Ritzer, spesso vicino alle posizioni del Ps, nel suo editoriale pubblicato ieri su laRegione non avrebbe potuto essere più preciso e incisivo nella sua critica. Condivido, come pure il suo commento – e apprezzo le sue dovute, ma scontate, scuse: non lo considero per niente un maschilista – che riguarda l’articolo di Marina Carobbio e Laura Riget su laRegione di qualche giorni fa. Impossibile, come scrive lui, trovare un’uscita dal “pasticcio”, dove uscita non c’è.
E se invitassimo a far retromarcia chi si è incolonnato e bloccato non su ‘L’autostrada del Sud’ di Cortázar, ma nelle vicinanze dell’inizio della parte meridionale dell’A2, in quel di Bedretto?
Parliamo anche di questa possibilità, a partire dal 25 agosto nella seduta straordinaria “extra muros”, simbolicamente – seppur per forza maggiore, per non farci cadere sulla testa il Cielo della Giovane Repubblica cantonticinese di Adelchi Maina – nella città che ha fatto nascere la Lega e che ospita tuttora in via Monte Boglia 3 il suo quartiere generale.
“Errare humanum est” (Lucius Annaeus Seneca). “Perseverare diabolicum” ha aggiunto un altro grande filosofo, Anonymus o “vox populi”?