laR+ Lettere dei lettori

Attualizzare la Svizzera

1 ottobre 2025
|

La mia visione di una Svizzera attualizzata si basa su tre pilastri. Il primo è rappresentato da un popolo di adulti responsabili. La scuola, dall'infanzia all'università, deve diventare il motore che forma persone pensanti, attive e creative, libere da paternalismi, materialismi e lassismi di comodo. Persone autonome e, soprattutto, dotate di una solida etica del lavoro! Questo principio si deve estendere a ogni aspetto della società!

Il secondo è determinato dalla politica sociale e quella culturale che devono promuovere l'autonomia e la responsabilità individuale e non il materialismo, il paternalismo o il lassismo. L'obiettivo è supportare le persone nel raggiungere l'indipendenza, offrendo strumenti e opportunità, anziché dipendenza e assistenzialismo.

L'economia e la finanza, rappresentanti del terzo pilastro del nostro Paese, devono essere al servizio della nazione: l'economia deve essere focalizzata sui mercati mondiali più promettenti e reciprocamente collaborativi. Export e import devono seguire questa strategia in modo flessibile e differenziato evitando le fissazioni del passato; la finanza svizzera deve impegnarsi a investire una parte significativa dei suoi capitali e dei suoi mezzi in Svizzera e per la Svizzera, integrandoli anche nei processi materiali e organizzativi di import ed export.

Una difesa moderna e funzionale con un esercito professionale, affiancato da una milizia popolare ben addestrata e utilizzabile soprattutto in operazioni civili. Un esercito equipaggiato con tecnologie all'avanguardia e adattato alle reali caratteristiche del territorio nazionale e, soprattutto, dei suoi centri e aree vitali! Questo piano vuole reinterpretare i valori tradizionali integrandoli con quelli moderni, una ragionevole neutralità, una fiera e forte responsabilità e innovazione!