Il Conclave si prepara a eleggere un nuovo Papa, mentre la Diocesi di Lugano attende un vescovo. Le sfide future sono molte.
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
La morte di papa Francesco apre un periodo di incertezza per la Chiesa cattolica, inclusa quella ticinese. Il Conclave è chiamato a eleggere un nuovo Papa, mentre la Diocesi di Lugano attende da tempo la nomina di un nuovo vescovo. Il professore Markus Krienke discute le eredità di Bergoglio e le sfide future, evidenziando le pressioni interne ed esterne al Conclave e il tema degli abusi nella Chiesa. La situazione attuale rallenta le decisioni cruciali, come la nomina del nuovo vescovo, in attesa che l’amministratore apostolico ottenga la cittadinanza ticinese necessaria per essere eletto. ➜ Leggi
Ail Sa esprime preoccupazione per la futura composizione del Consiglio d’amministrazione, in vista della prossima seduta del Consiglio comunale. La lettera inviata al Municipio sottolinea la necessità di stabilità e continuità, soprattutto in un contesto di transizione energetica e dirigenziale. Tuttavia nelle ultime settimane si è fatta largo un’ipotesi che, sebbene non appaia esplicitamente nella lettera, ha impensierito i vertici a Muzzano: Marco Chiesa. ➜ Leggi
La leggenda di Sennentuntschi, che affonda le radici nelle Alpi, viene esplorata in un nuovo podcast di Simona Sala. La narrazione si concentra sulla vita degli alpigiani e sulle difficoltà legate all’isolamento, arricchita da contributi di esperti. La storia racconta di pastori solitari che creano una bambola per alleviare la solitudine, ma che si trasforma in un’entità vendicativa. Il podcast è disponibile su diverse piattaforme e sarà presentato in un evento a Palazzo Benvenuti. ➜ Leggi
Nel commento odierno, firmato dal direttore Daniel Ritzer, viene trattato un errore, dovuto alla velocità, che ha portato alla pubblicazione della foto sbagliata in un post della Rsi riguardante la morte di papa Francesco. La foto è rimasta online solo un minuto, ma tanto è bastato per scatenare polemiche e riflessioni sull’importanza della precisione nel giornalismo, perché, come diceva anche il Papa, l’importante non è essere tra i primi. ➜ Leggi
Infine, il gruppo 100valliViva solleva preoccupazioni riguardo ai ritardi nella sostituzione della funivia che collega Intragna a Pila e Costa. La mancanza di un collegamento adeguato rischia di spopolare le frazioni e ostacolare il turismo. Il sindaco di Centovalli conferma che il progetto è attualmente in attesa di approvazione, mentre la comunità esprime frustrazione per la situazione. ➜ Leggi