L’ex pianificatore Claudio Pellegrini sui severi vincoli imposti dal Cantone. E poi: papa Leone XIV, Zoë Më, Il Centro Poli di Olivone e ‘L’Eternauta’
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
Il quartiere San Giovanni di Bellinzona, già tutelato da un Piano regolatore, affronta ora un giro di vite da parte del Cantone, che impone vincoli più severi. Claudio Pellegrini, architetto e residente, auspica un approccio collettivo per migliorare la qualità degli interventi. ➜ Leggi
Papa Leone XIV, recentemente eletto, si propone come un ponte tra le diverse anime della Chiesa, cercando di unire tradizione e modernità. In un contesto di sfide globali, sottolinea l'importanza di un’intelligenza spirituale che accompagni l’intelligenza artificiale. ➜ Leggi
A Olivone, il Municipio di Blenio propone di trasformare il Centro Poli nel fulcro dell'offerta turistica locale, spostando l’Infopoint in una nuova struttura accanto allo stesso. L’obiettivo è attrarre non solo turisti, ma anche visitatori locali, creando sinergie con le strutture esistenti. ➜ Leggi
Zoë Më, rappresentante della Svizzera all’Eurovision, sta guadagnando popolarità con la sua canzone “Voyage”, un inno all'amore per il prossimo. Nonostante iniziali critiche, la sua performance ha riscosso un grande successo, portandola tra i primi dieci candidati alla vittoria. ➜ Leggi
“L’Eternauta”, fumetto emblematico argentino, torna alla ribalta grazie a un adattamento televisivo su Netflix, che riflette le problematiche contemporanee. La serie riaccende il dibattito su temi storici e attuali, mostrando come la narrativa possa fungere da specchio della realtà. ➜ Leggi