Stabio potrebbe diventare un nuovo centro, mentre gli affitti a Lugano diventano insostenibili per molti cittadini
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
Il Cantone continua a cercare alloggi per i richiedenti asilo, con Stabio che potrebbe diventare una nuova opzione logistica. Attualmente, le trattative sono in fase esplorativa e non ci sono conferme ufficiali. La situazione è delicata, soprattutto dopo le polemiche sollevate a Rovio per l'uso di un hotel dismesso come centro di accoglienza. Si prevede un aumento degli arrivi di richiedenti asilo nei prossimi anni, con l'apertura di nuove strutture, come il Centro cantonale polivalente di Camorino, atteso per ottobre. La situazione a Chiasso, invece, rimane congelata, con il sindaco che esprime preoccupazione per l'eventuale trasferimento di richiedenti asilo nel Quartiere Soldini. ➜ Leggi
A Lugano, la questione degli affitti diventa sempre più critica, con un incontro pubblico che evidenzia come essi stiano diventando un lusso per pochi. Durante l'evento, moderato dal giornalista Renato Minoli, sono emerse testimonianze di cittadini che si sentono costretti a lasciare la città a causa dell'aumento dei costi. Le cifre parlano chiaro: l'affitto medio a Pregassona è di 2’446 franchi al mese, mentre il costo degli appartamenti è in costante aumento. La Commissione di quartiere di Pregassona sta valutando di creare un gruppo di lavoro per affrontare la situazione e garantire alloggi sostenibili. ➜ Leggi
A Bologna la città celebra la vittoria del suo club calcistico, che ha conquistato la Coppa Italia dopo 51 anni. I tifosi si sono riversati per le strade, festeggiando un trionfo che rappresenta un ritorno alla gloria per una squadra che ha vissuto anni difficili. La vittoria è stata accompagnata da un forte senso di comunità, con i tifosi che si sono uniti per celebrare un momento storico. L'allenatore Vincenzo Italiano ha guidato la squadra verso questo successo, che segna un importante passo nel processo di ricostruzione del club. ➜ Leggi