Newsletter

Dopo cinque anni, una battaglia legale vinta contro le assicurazioni

Una famiglia ottiene giustizia per un caso di invalidità. Ma parliamo anche di antisemitismo, World Press Photo, Acb ed Europa League

23 maggio 2025
|

Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.

Nell'articolo di Dino Stevanovic si racconta la storia di Isabella Venturi e della sua famiglia, che ottiene giustizia dopo una lunga causa di cinque anni contro l'assicurazione Helvetia. La vicenda inizia nel 2016, quando la madre della donna subisce un incidente che le compromette gravemente l'autonomia. Nonostante le difficoltà, la famiglia decide di opporsi alla decisione dell'assicurazione, che inizialmente riconosce solo un'invalidità minima. La sentenza finale, emessa dal pretore di Lugano, condanna la compagnia a un risarcimento significativo, sottolineando l'importanza di non arrendersi di fronte alle ingiustizie. ➜ Leggi

Daniel Ritzer affronta invece il tema dell'antisemitismo attraverso un'esperienza personale. Racconta un episodio della sua infanzia in cui suo padre reagì violentemente a un commento antisemita durante una partita di calcio. Ritzer riflette sull'antisemitismo come forma di odio razziale inaccettabile, condannando sia l'orrendo crimine avvenuto a Washington che le azioni del governo israeliano nei confronti dei palestinesi, e affermando che nessuna violenza può essere giustificata. ➜ Leggi

Tra le pagine di cultura, Beppe Donadio ci introduce al World Press Photo, che si tiene a Monte Carasso, in Svizzera. La mostra celebra il fotogiornalismo e presenta immagini che raccontano storie di attualità, come la vita di Mahmoud Ajjour, un bambino palestinese gravemente ferito. Donadio sottolinea l'importanza della fotografia come strumento di comunicazione e denuncia, evidenziando come le immagini possano suscitare empatia e riflessioni profonde sul mondo contemporaneo. ➜ Leggi

Giorgia Mossi, nel commento, discute le polemiche attorno al Bellinzona calcio, evidenziando le difficoltà e le tensioni tra la dirigenza e i tifosi. Nonostante i successi recenti, la squadra deve affrontare critiche e problemi burocratici che distolgono l'attenzione dai risultati sportivi. Mossi invita a un rinnovato rispetto reciproco tra la società e i tifosi e auspica un futuro in cui si parli solo di calcio. ➜ Leggi

Infine, Jacopo Scarinci ci propone la sorprendente vittoria del Tottenham in Europa League. Nonostante una stagione difficile, il Tottenham riesce a trionfare, evidenziando il talento dell'allenatore Ange Postecoglou e la resilienza della squadra. Scarinci riflette sul significato di "Spursy" e sulla storia di successi e delusioni della squadra, sottolineando l'importanza di questo trionfo. ➜ Leggi

Leggi anche: