Nel nostro cantone giovani e anziani fanno un maggior uso di prestazioni sanitarie, ad esempio per quanto riguarda la fisioterapia
Buongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
Attraverso un ampio approfondimento, Simonetta Caratti esplora l'aumento della spesa sanitaria che porterà i premi di cassa malati ad aumentare il prossimo anno tra il 4 e il 6%. La spesa sanitaria nel Cantone risulta significativamente superiore alla media nazionale per quanto riguarda i giovani e gli anziani. La densità di fornitori e la vigilanza inefficace delle casse malati contribuiscono a un numero elevato di trattamenti non sempre necessari. Raffaele De Rosa, direttore del Dipartimento sanità e socialità, sottolinea la necessità di rivedere il sistema LAMal. Sul tavolo c'è chi vuole riportare l'idea di una cassa malati unica per contenere i costi e migliorare l'efficienza del sistema sanitario. ➜ Leggi
Stefano Marelli analizza le differenze tra Bellinzona e Lugano, due città distanti solo trenta chilometri ma con realtà calcistiche molto diverse. Mentre Lugano si afferma nel panorama calcistico svizzero con risultati significativi e una gestione societaria solida, Bellinzona affronta difficoltà gestionali e risultati deludenti. La rivalità storica tra le due squadre continua a essere un tema caldo, ma la situazione attuale evidenzia un divario crescente tra le due realtà. ➜ Leggi
Beppe Donadio racconta la storia di Bertrand Cantat, ex frontman dei Noir Désir, coinvolto in un tragico caso di omicidio nel 2003. Dopo una violenta lite con l'attrice Marie Trintignant, Cantat infligge gravi ferite che portano alla morte della donna. Nonostante la condanna e il carcere, la sua carriera musicale continua a suscitare controversie, con un'attenzione crescente alle sue azioni passate e alle dinamiche di potere nel mondo della musica. La narrazione di Cantat come artista maledetto viene messa in discussione alla luce di nuovi sviluppi legali portati alla ribalta dalla serie Netflix ‘Da rockstar ad assassino’. ➜ Leggi